
Redazione RHC : 26 Agosto 2023 11:36
Nelle condizioni delle sanzioni internazionali e della decisione di alcune grandi aziende occidentali di interrompere la cooperazione con la Russia, il sostegno allo sviluppo interno per la federazione russa diventa una priorità.
Il Ministero dello Sviluppo Digitale della Russia prevede di modificare le condizioni per l’inclusione del software domestico nel registro. Secondo le nuove modifiche, il software deve essere compatibile con almeno due sistemi operativi russi.
Per ricevere le preferenze negli appalti pubblici, i prodotti devono supportare alcune nuove regole del Ministero dell’Industria e del Commercio.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questi cambiamenti hanno causato polemiche tra i partecipanti del mercato. Alcuni sostengono le proposte, mentre altri temono un aumento dei costi per gli sviluppatori e possibili problemi per i consumatori che utilizzano Windows. Ma è stato raggiunto un accordo sulla prematurità del requisito di compatibilità con i processori.
Il Ministero dello Sviluppo Digitale intende applicare le nuove norme quest’anno, ma saranno attuate per fasi, a partire dal 2024.
L’Associazione Russoft segnala una diminuzione della quota di sviluppatori russi che producono applicazioni per Windows: ora sono solo il 68%. Mentre cresce la popolarità di Linux: la quota di progetti su questo sistema operativo è aumentata dal 49% dell’anno precedente al 61% nel 2022.
La società Red Soft prevede che entro il 2025 Windows potrebbe perdere la sua posizione di leader nel mercato aziendale russo a causa delle innovazioni del governo.
Pavel Kalyakin, CEO di MyOffice, ritiene inappropriato incoraggiare lo sviluppo di software esclusivamente per piattaforme straniere.
In generale, queste misure possono essere una risposta alle sfide globali e un tentativo di sostenere gli sviluppi IT nazionali nell’attuale contesto internazionale.
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...