Redazione RHC : 26 Settembre 2023 08:03
Tradizionalmente, un’auto elettrica impiega circa 10 ore per caricarsi, ma la ricarica rapida richiede comunque almeno 30 minuti. Se fosse possibile ricaricare i veicoli elettrici con la stessa rapidità con cui facciamo rifornimento con il carburante tradizionale, si risolverebbe il problema della carenza di posti nelle stazioni di ricarica.
La chiave per l’efficienza delle batterie agli ioni di litio utilizzate nei veicoli elettrici è la capacità dell’anodo di immagazzinare ioni di litio. Il professor Won Bae Kim della Pohang University of Science and Technology (POSTECH) ha guidato il gruppo di ricerca nella creazione di un nuovo materiale anodico.
Questo team ha creato nanofogli di ferrite al manganese utilizzando un nuovo metodo che aumenta la capacità di stoccaggio fino a circa 1,5 volte il limite teorico. Questo metodo ti consente di ricaricare un’auto elettrica in soli 6 minuti.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Advanced Functional Materials .
Il professor Kim, che ha condotto lo studio, ha espresso la fiducia che il nuovo sviluppo potrebbe aumentare la durata della batteria e ridurre i tempi di ricarica per le auto elettriche: “Abbiamo proposto un nuovo modo per superare i limiti elettrochimici dei materiali anodici tradizionali”.
La ricerca è stata sostenuta dalla National Science Foundation of Korea, dal Ministero della Scienza e dell’ICT e dal Ministero coreano del Commercio, dell’Industria e dell’Energia.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...