
Simone Valenti : 28 Settembre 2023 07:30
Sei una startup italiana che opera nella cybersecurity ed è pronta a fare la differenza? Vuoi unirti a una community unica nel panorama italiano nata per migliorare la sicurezza informatica in Italia?
RHC ti sta cercando!
RHC è in cerca di talentuose startup italiane operanti nella cybersecurity che possano assieme a noi svolgere una missione cruciale: sensibilizzazione e rafforzare la sicurezza informatica del nostro paese.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante evoluzione e diventano giorno dopo giorno sempre più sofisticate, la collaborazione e l’innovazione sono fondamentali per affrontare le sfide inerenti il mondo della cybersecurity.
RHC è una community dedicata alla promozione della consapevolezza del rischio informatico e delle migliori pratiche di sicurezza informatica in Italia. Siamo un gruppo di esperti, professionisti e appassionati di tecnologia e di cybersecurity che lavorano insieme per creare un ambiente più sicuro per tutti. La nostra missione è educare, consapevolizzare e proteggere le organizzazioni e gli individui dai rischi informatici oltre a far conoscere le nuove tecnologie digitali.
Entrando a far parte del gruppo dedicato alle startup innovative italiane nell’ambito della cybersecurity di RHC, guidato da Simone Valenti, avrai accesso ad una rete di professionisti operanti nella sicurezza informatica, esperti del settore e altre startup con cui condividere conoscenze ed esperienze.
Avrai l’opportunità di imparare dagli altri membri e rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e minacce nel campo cybersecurity. Inoltre, contribuendo alla missione di RHC, avrai la possibilità di aumentare la visibilità della tua startup e il tuo impatto sulla sicurezza informatica in Italia.
L’importanza di “fare rete” è fondamentale per aumentare i modelli di business e per diffondere i concetti di sicurezza informatica. Come sempre, in linea con il nostro manifesto, crediamo fortemente nella collaborazione e nella condivisione delle informazioni, caposaldo della sicurezza informatica.
Startup innovative con soluzioni e servizi di sicurezza informatica all’avanguardia. Imprese guidate da fondatori appassionati e dedicati alla causa di migliorare la sicurezza informatica in Italia che guardano con innovazione al futuro e credono nella tecnologia e nel Made In Italy.
Cerchiamo organizzazioni desiderose di impegnarsi attivamente nell’educazione civica del digitale e nella sensibilizzazione sulla cybersecurity in Italia.
Se sei una startup italiana di cybersecurity pronta ad accettare la nostra sfida e vuoi far parte di una rete unica e di una importante iniziativa, contattaci! Invia una email all’indirizzo [email protected] descrivendo la tua startup.
Unisciti a RHC e aiutaci a rendere l’Italia un luogo più sicuro per tutti. Insieme, possiamo fare la differenza nella lotta contro le minacce informatiche.
Simone Valenti
Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...