Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Yoroi e il Sole24 ore, realizzano una dashboard sugli attacchi informatici in tempo reale.

- Luglio 29th, 2021

Parliamo spesso del Ransomware su questo blog, dove nel tempo abbiamo trattato diverse cyber-gang e descritto con precisione il fenomeno della RaaS (Ransomware as a Service), una organizzazione criminale piramidale,...

  

ChatControl: Vogliamo che la UE sia uno stato di sorveglianza? Parliamone!

- Luglio 29th, 2021

Di questo problema non se ne parla sui giornali o in televisione, mentre si parla di privacy riferita agli incidenti informatici e al ransomware che hanno monopolizzato di recente le...

  

La Russia propone all’ONU una bozza per la lotta al cybercrime. Gli USA che faranno?

- Luglio 29th, 2021

La delegazione interdipartimentale russa, guidata dal vice procuratore generale della Federazione russa Petr Gorodov, in un incontro con Il direttore esecutivo dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il...

  

Russia: attenzione alla navigazione in incognito dei browser.

- Luglio 29th, 2021

L'utilizzo della modalità di navigazione in incognito nei browser non garantisce l'anonimato, ma crea alcuni rischi. Mikhail Bocharov, responsabile delle pubbliche relazioni di ESET in Russia e nella CSI, ha...

  

Green Pass: tra errori di progettazione e certificati venduti nel dark web.

- Luglio 29th, 2021

Il certificato di vaccinazione digitale è disponibile e valido in tutta l'UE. Ma ci sono alcune lacune di sicurezza, in quanto sviluppato a tempo record e sotto un'enorme pressione per...

  

L’italia esulta per la Grassellino e la Longobardi. Ma in Italia chi rimane?

- Luglio 29th, 2021

L'Italia festeggia nuovamente un nuovo scienziato italiano che all'estero sta rivoluzionando la tecnologia dei microchip. Si tratta dell'Italiana Giorgia Longobardi, che dopo gli studi alla Federico II di Napoli, si...

  

Articoli in evidenza

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Yoroi e il Sole24 ore, realizzano una dashboard sugli attacchi informatici in tempo reale.
Cybercrime e Dark Web

Yoroi e il Sole24 ore, realizzano una dashboard sugli attacchi informatici in tempo reale.

Parliamo spesso del Ransomware su questo blog, dove nel tempo abbiamo trattato diverse cyber-gang e descritto con precisione il fenomeno della RaaS (R...
Redazione RHC - 29/07/2021 - 15:38
ChatControl: Vogliamo che la UE sia uno stato di sorveglianza? Parliamone!
Cyberpolitica ed Intelligence

ChatControl: Vogliamo che la UE sia uno stato di sorveglianza? Parliamone!

Di questo problema non se ne parla sui giornali o in televisione, mentre si parla di privacy riferita agli incidenti informatici e al ransomware che h...
Redazione RHC - 29/07/2021 - 11:11
La Russia propone all’ONU una bozza per la lotta al cybercrime. Gli USA che faranno?
Cybercrime e Dark Web

La Russia propone all’ONU una bozza per la lotta al cybercrime. Gli USA che faranno?

La delegazione interdipartimentale russa, guidata dal vice procuratore generale della Federazione russa Petr Gorodov, in un incontro con Il direttore ...
Redazione RHC - 29/07/2021 - 09:41
Russia: attenzione alla navigazione in incognito dei browser.
News

Russia: attenzione alla navigazione in incognito dei browser.

L'utilizzo della modalità di navigazione in incognito nei browser non garantisce l'anonimato, ma crea alcuni rischi. Mikhail Bocharov, responsabile de...
Redazione RHC - 29/07/2021 - 09:07
Green Pass: tra errori di progettazione e certificati venduti nel dark web.
Cybersecurity Italia

Green Pass: tra errori di progettazione e certificati venduti nel dark web.

Il certificato di vaccinazione digitale è disponibile e valido in tutta l'UE. Ma ci sono alcune lacune di sicurezza, in quanto sviluppato a tempo reco...
Redazione RHC - 29/07/2021 - 09:01
L’italia esulta per la Grassellino e la Longobardi. Ma in Italia chi rimane?
Cyberpolitica ed Intelligence

L’italia esulta per la Grassellino e la Longobardi. Ma in Italia chi rimane?

L'Italia festeggia nuovamente un nuovo scienziato italiano che all'estero sta rivoluzionando la tecnologia dei microchip. Si tratta dell'Italiana G...
Redazione RHC - 29/07/2021 - 08:08

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class