Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché gli ...
Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Micro...
Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità de...
Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo t...
10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si verific...
Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertiginoso ...
Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulnerab...
In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Mozilla Firefox: Proton e Skeleton UI.
Redazione RHC - Febbraio 5th, 2021
Dopo #Australis e #Photon sarà il turno di #Proton. Quest’ultimo è il nome in codice della nuova interfaccia di #Firefox che #Mozilla introdurrà in futuro. Il sito Techdows ha individuato...

Il “bigrigio” e i suoi fratelli.
Redazione RHC - Febbraio 4th, 2021
Articolo di: Laura Primiceri (Uniontel: https://www.uniontel.it/)Data Pubblicazione: 4/02/2021 Vi presentiamo una nuova rubrica mensile! Da oggi e per tutto l’anno vi terremo compagnia una volta al mese raccontandovi di tutta...

Tutti pazzi per il nuovo social network… è arrivato Clubhouse.
Redazione RHC - Febbraio 4th, 2021
E tu non lo hai ancora installato?È la moda del momento, anche Elon #Musk, il CEO visionario di Tesla, e il CEO di #Robinhood Vlad #Tenev, hanno innescato una tendenza...

Un impiegato di Tesla sottrae 26k file sensibili durante il primo mese di lavoro.
Redazione RHC - Febbraio 3rd, 2021
#Tesla in una dichiarazione del tribunale ha detto che un #ingegnere del #software ha trasferito circa 26.000 #documenti #riservati, inclusi segreti commerciali, al suo #Dropbox personale durante la sua prima...

Educazione civica al Digitale: qualcosa che manca davvero per i più piccolini.
Redazione RHC - Febbraio 2nd, 2021
Le recenti cronache hanno dato notizia del decesso di una bambina che aveva seguito una “challenge” diffusasi su TikTok. Come sempre accade in queste occasioni, si sono moltiplicate le critiche...

SonicWall: zero-day sfruttati in attacchi attivi.
Redazione RHC - Febbraio 2nd, 2021
La società di sicurezza informatica #NCC Group ha dichiarato domenica di aver rilevato dei tentativi di sfruttamento di una vulnerabilità zero-day nei dispositivi di rete #SonicWall. I dettagli sulla natura...
Articoli in evidenza

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
Mozilla Firefox: Proton e Skeleton UI.
Il “bigrigio” e i suoi fratelli.
Tutti pazzi per il nuovo social network… è arrivato Clubhouse.
Un impiegato di Tesla sottrae 26k file sensibili durante il primo mese di lavoro.
Educazione civica al Digitale: qualcosa che manca davvero per i più piccolini.
SonicWall: zero-day sfruttati in attacchi attivi.
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio