Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

Russia: attenzione alla navigazione in incognito dei browser.

L’utilizzo della modalità di navigazione in incognito nei browser non garantisce l’anonimato, ma crea alcuni rischi.

Mikhail Bocharov, responsabile delle pubbliche relazioni di ESET in Russia e nella CSI, ha avvertito di questo pericolo in una conversazione con Gazeta.ru .

Secondo l’esperto, essendo in incognito, l’utente non può nascondere completamente la sua attività in rete. I dati dell’utente sono raccolti dal provider Internet, dall’amministratore di rete locale sul posto di lavoro e dal proprietario del punto Wi-Fi a cui la persona ha deciso di connettersi.

Iscriviti alla newsletter di RHC per rimanere sempre aggiornato

“La cronologia delle ricerche e la raccolta di informazioni sui fusi orari, versione del sistema operativo, estensioni del browser e opzioni dello schermo sono disponibili per chiunque possa identificare il tuo indirizzo IP”

ha affermato Bocharov.

Lo specialista ha affermato che anche la modalità privata non protegge dagli spyware se sono già installati sul computer. Bocharov ha notato che anche il browser Tor è vulnerabile ai criminali informatici.

“La tua attività può essere registrata a seguito del monitoraggio cross-browser basato sulle applicazioni installate sul dispositivo”

ha spiegato il responsabile delle pubbliche relazioni di ESET.

L’esperto ha notato che non tutti i browser notificano agli utenti che la loro attività può essere monitorata. Bocharov ha notato che mentre Google Chrome e Firefox avvertono gli utenti, Safari ed Edge hanno scelto di non indicare questo dettaglio nella descrizione della modalità di navigazione in incognito.