Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Solarwinds: probabile, potrebbe, dovrebbe… questi sono i problemi della cyberwarfare.

- Gennaio 6th, 2021

Una dichiarazione congiunta rilasciata martedì dall'#FBI, dal Dipartimento per la #sicurezza interna e dal Direttore dell'#intelligence nazionale e dell'Agenzia per la sicurezza nazionale, ha definito la campagna di #hacking "di...

  

Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST.

- Gennaio 6th, 2021

Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST per salvaguardare la crittografia nell'era del quantum computing. Sebbene le macchine quantistiche siano ancora lontane dall'essere in grado di rompere...

  

Siete pronti per un 2021 terrificante?

- Gennaio 5th, 2021

L'anno 2020 ci ha regalato elezioni #USA controverse, una #crisi #economica globale e, in particolare, una #pandemia globale. La disinformazione ha devastato la nostra capacità di discernere i fatti dalla...

  

Tutte spie nel cyberspazio: dopo SolarWinds, gli Stati Uniti minacciano ritorsioni.

- Gennaio 4th, 2021

L' hack di #SolarWinds si è svolto come una scena dell'horror: le vittime hanno chiuso le porte, per scoprire che il nemico si era barricato all'interno delle reti del #Pentagono,...

  

Brexit ridicola: colpa del copia e incolla o del fatto che siamo nelle mani di cialtroni?

- Gennaio 3rd, 2021

Lo sapete che #SHA-1 è un algoritmo di #cifratura consigliato assieme a #Netscape Navigator 4.0?Qualcuno di voi inizierà a storcere la bocca, ma è quello che c'è scritto sul nuovo...

  

Dopo SolarWinds: riflessioni sul software opensource in ambito difesa.

- Gennaio 2nd, 2021

Anche se l'uso del software Open Source (#OSS) può sembrare paradossale negli ambienti di #difesa, è stato dimostrato che è sbagliato. L'uso di OSS non nuoce alla #sicurezza; al contrario,...

  

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

Solarwinds: probabile, potrebbe, dovrebbe… questi sono i problemi della cyberwarfare.
Cybercrime e Dark Web

Solarwinds: probabile, potrebbe, dovrebbe… questi sono i problemi della cyberwarfare.

Una dichiarazione congiunta rilasciata martedì dall'#FBI, dal Dipartimento per la #sicurezza interna e dal Direttore dell'#intelligence nazionale e de...
Redazione RHC - 06/01/2021 - 09:28
Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST.
News

Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST.

Crittografia basata su reticolo: tutti concordi al concorso del NIST per salvaguardare la crittografia nell'era del quantum computing. Sebbene le mac...
Redazione RHC - 06/01/2021 - 08:31
Siete pronti per un 2021 terrificante?
News

Siete pronti per un 2021 terrificante?

L'anno 2020 ci ha regalato elezioni #USA controverse, una #crisi #economica globale e, in particolare, una #pandemia globale. La disinformazione ha d...
Redazione RHC - 05/01/2021 - 07:25
Tutte spie nel cyberspazio: dopo SolarWinds, gli Stati Uniti minacciano ritorsioni.
News

Tutte spie nel cyberspazio: dopo SolarWinds, gli Stati Uniti minacciano ritorsioni.

L' hack di #SolarWinds si è svolto come una scena dell'horror: le vittime hanno chiuso le porte, per scoprire che il nemico si era barricato all'inter...
Redazione RHC - 04/01/2021 - 08:08
Brexit ridicola: colpa del copia e incolla o del fatto che siamo nelle mani di cialtroni?
News

Brexit ridicola: colpa del copia e incolla o del fatto che siamo nelle mani di cialtroni?

Lo sapete che #SHA-1 è un algoritmo di #cifratura consigliato assieme a #Netscape Navigator 4.0?Qualcuno di voi inizierà a storcere la bocca, ma è que...
Redazione RHC - 03/01/2021 - 06:56
Dopo SolarWinds: riflessioni sul software opensource in ambito difesa.
News

Dopo SolarWinds: riflessioni sul software opensource in ambito difesa.

Anche se l'uso del software Open Source (#OSS) può sembrare paradossale negli ambienti di #difesa, è stato dimostrato che è sbagliato. L'uso di OSS n...
Redazione RHC - 02/01/2021 - 08:31

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class