Redazione RHC : 7 Maggio 2020 11:44
Scoperti di recente 20 milioni di #attacchi contro un milione di #siti #WordPress dagli analisti di #Wordfence dal 3 di maggio.
“Nel corso dell’ultimo mese, abbiamo rilevato oltre 24.000 indirizzi IP distinti che inviano attacchi a oltre 900.000 siti”. Il gruppo di hacker ha una predilezione ovvia per i vecchi scripting cross-site (#XSS) e le vulnerabilità nei plugin dei temi WordPress meno popolari come #Easy2Map, #BlogDesigner, ecc…
La maggior parte di queste vulnerabilità è stata fixata mesi o anni fa e queste vulnerabilità sono note e già prese di mira in passato. Alcuni plug-in sono stati rimossi anche dai repository #online, incluso quello ufficiale di WordPress.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Gli analisti ritengono che i cybercriminali stiano scatenando la maggior parte di questi attacchi poiché il carico utile che stanno tentando di iniettare – un codice #JavaScript dannoso – è lo stesso.
“Se la vittima non ha effettuato l’accesso e non si trova nella pagina di accesso, li reindirizza ad un URL contenente #malware. Se la vittima invece ha effettuato l’accesso al sito, lo script tenta di iniettare una #backdoor #PHP dannosa nel file di intestazione del #tema corrente.
#redhotcyber #cybersecurity #cyberattack #hacking #cms
Nearly a million WordPress sites targeted in extensive attacks
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...