
Redazione RHC : 3 Marzo 2021 07:20
Questo è successo alla #Malaysia #Airlines, che ha subito una violazione che ha esposto le informazioni personali dei membri del programma frequent flyer #Enrich.
“Malaysia Airlines è stata informata di un #incidente di #sicurezza da un suo fornitore di servizi IT di terze parti che ha coinvolto alcuni #dati #personali dei membri di Enrich, il programma Frequent Flyer di Malaysia Airlines tra il periodo di marzo 2010 e giugno 2019”, così la compagnia aerea ha riportato.
A partire da ieri, Malaysia Airlines ha iniziato a inviare e-mail ai membri del programma per notificare che sono stati colpiti da una #violazione dei #dati.
Sebbene Malaysia Airlines affermi che nessuna #password è stata violata e non ci sono prove di un uso improprio, la compagnia aerea raccomanda agli utenti di modificare comunque le proprie password.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/malaysia-airlines-discloses-a-nine-year-long-data-breach/
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...