
Redazione RHC : 3 Marzo 2021 07:20
Questo è successo alla #Malaysia #Airlines, che ha subito una violazione che ha esposto le informazioni personali dei membri del programma frequent flyer #Enrich.
“Malaysia Airlines è stata informata di un #incidente di #sicurezza da un suo fornitore di servizi IT di terze parti che ha coinvolto alcuni #dati #personali dei membri di Enrich, il programma Frequent Flyer di Malaysia Airlines tra il periodo di marzo 2010 e giugno 2019”, così la compagnia aerea ha riportato.
A partire da ieri, Malaysia Airlines ha iniziato a inviare e-mail ai membri del programma per notificare che sono stati colpiti da una #violazione dei #dati.
Sebbene Malaysia Airlines affermi che nessuna #password è stata violata e non ci sono prove di un uso improprio, la compagnia aerea raccomanda agli utenti di modificare comunque le proprie password.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/malaysia-airlines-discloses-a-nine-year-long-data-breach/
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...