
Redazione RHC : 14 Agosto 2022 08:00
La pubblicazione olandese RTL Nieuws ha riferito il 5 agosto che più di 100 cliniche dentali saranno costrette a sospendere il lavoro nei prossimi giorni a causa di un attacco informatico da parte della società madre Colosseum Dental Benelux.
L’azienda dispone di oltre 130 filiali in Belgio e nei Paesi Bassi. La società ha anche informato dell’incidente l’Autorità olandese per la protezione dei dati (AP).
Al momento, Colosseum Dental Benelux non ha confermato pubblicamente che si trattasse di un attacco ransomware (sebbene questa sia l’ipotesi prevalente) ed è ancora sotto attacco.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli studi dentistici nei Paesi Bassi sono chiusi da giovedì a causa dell’attacco. Non è chiaro cosa sia successo esattamente. Colosseum Dental prevede che gli studi riapriranno lentamente la prossima settimana.
Secondo una fonte consolidata, il personale non ha accesso alla storia dei pazienti.
“Purtroppo, questo ha tutte le caratteristiche di un attacco ransomware”
ha affermato Dave Maasland, CEO della società di sicurezza informatica ESET Netherlands.
“La chiusura di un’operazione, l’impossibilità di accedere a sistemi o siti Web, la denuncia alla polizia e una segnalazione all’AP, puntano tutti in quella direzione”
afferma Maasland. Non esclude inoltre la possibilità che possa essere un altro tipo di attacco, ma considera questa possibilità remota.
“Purtroppo, nell’attuale ondata di incidenti informatici, si tratta quasi sempre di ransomware”
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...