
Redazione RHC : 25 Giugno 2022 22:22
Un concorrente di Ethereum (ETH) sta subendo un duro colpo dopo che gli hacker hanno prosciugato circa 100 milioni di dollari in criptovaluta dal suo bridge crittografico.
Il team di Harmony (ONE) afferma che la violazione si è verificata la mattina del 24 giugno sul bridge Horizon, che consente agli utenti di spostare la criptovalita tra Ethereum, Binance Smart Chain e Harmony.

“Il team di Harmony ha identificato un furto avvenuto questa mattina sul bridge Horizon per un importo di circa 100 milioni di dollari. Abbiamo iniziato a lavorare con le autorità nazionali e gli specialisti forensi per identificare il colpevole e recuperare i fondi rubati”.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Harmony ha raggiunto un massimo di 0,0268 dollari il 23 giugno prima di scendere a un minimo di 0,0236 dollari il 24 giugno, un calo di quasi il 12% nel giro di poche ore. Da allora ONE è rimbalzato e viene scambiato a 0,025 al momento della scrittura.
Secondo la società di analisi blockchain Elliptic, risorse crittografiche per un valore di 99,7 milioni di dollari sono state rubate dalla Binance Smart Chain e dalle blockchain di Ethereum.
Elliptic afferma anche che gli asset rubati includono i token nativi delle due blockchain e varie stablecoin progettate per mantenere un ancoraggio al dollaro USA.

“Sono stati presi diversi asset, tra cui ETH, BNB, Tether (USDT), USD Coin (USDC) e Dai (DAI). I token rubati sono stati ora scambiati con ETH utilizzando scambi decentralizzati, una tecnica comunemente vista con questi hack”.
L’attacco a Horizon, che offre trasferimenti cross-chain tra Ethereum e la Smart Chain di Binance, segna il terzo importante attacco di bridge quest’anno. A febbraio, gli hacker hanno rubato più di 300 milioni di dollari dal ponte di Wormhole, seguiti da un furto di 620 milioni di dollari dal ponte Ronin un mese dopo.
Abbiamo chiesto un commento all’esperto di criptovalute della community di RHC, Matteo Rumano’ il quale ha detto:
“Io penso che tutte le chain, dopo la questione Terra, debbano rivedere il proprio progetto, specialmente chi ha stablecoin algoritmiche (come era UST) nel proprio ecosistema. I bridge è risaputo che sono il punto più debole della finanza decentralizzata, per cui bisogna prestare attenzione e comprenderne i rischi”.
L’attacco a Horizon, che offre trasferimenti cross-chain tra Ethereum e la Smart Chain di Binance, segna il terzo importante attacco di bridge quest’anno. A febbraio, gli hacker hanno rubato più di 300 milioni di dollari dal ponte di Wormhole, seguiti da un furto di 620 milioni di dollari dal ponte Ronin un mese dopo.
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...