
Redazione RHC : 19 Novembre 2021 06:43
Ci risiamo, con un altra TOP10 delle password più utilizzate. Ma sembra che più veniamo regolarmente avvisati, più facciamo uno scorretto utilizzo della password.
NordPass ha pubblicato di recente un nuovo sondaggio che elenca le password più utilizzate nel 2021.
La password al più alto gradino del podio è 123456, la più comune al mondo, che viene utilizzata da oltre 100 milioni di utenti. 123456789 e 12345 occupano il secondo e il terzo posto in popolarità, sono utilizzati rispettivamente da 46 milioni e 32 milioni di persone.

Anche il sesso di una persona è importante nella scelta di una password. Ad esempio, le donne in generale usavano parole più positive e amorevoli come “sun” o “iloveyou”.
Nel frattempo, gli uomini tendono a utilizzare password sportive, in particolare password relative al calcio. In alcuni paesi, gli uomini usavano anche delle maledizioni verso le donne.
In India e Giappone, la password principale era la parola “password”, mentre in Indonesia, Portogallo, Spagna e Thailandia era “12345″. “Bell” è comunemente usata in Cile, Brasile, Sparta nella Repubblica Ceca, Marsiglia in Francia.
I ricercatori hanno sviluppato un indice di rischio che classifica i paesi in tre livelli di rischio: basso, medio e alto. L’indice è stato sviluppato in base al numero di perdite di password pro capite.
Nel 2021 ci sono stati circa 2,9 miliardi di casi di perdite in Russia, ovvero 19,9 perdite a persona. Segue la Repubblica Ceca con 6,2 pro capite, poi Francia – 6, Germania – 5,8 e chiude la Top 5 USA con 5,2 perdite pro capite.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...