Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Fortinet 320x100px
1,2 miliardi di dollari, gli hack sulle criptovalute nel 2022. Minime le competenze sui controlli delle blockchain

1,2 miliardi di dollari, gli hack sulle criptovalute nel 2022. Minime le competenze sui controlli delle blockchain

Redazione RHC : 8 Luglio 2022 08:00

Abbiamo avuto un altro esempio la scorsa settimana di un colossale hack sulle criptovalute. Ma come mai tutti questi hack non tendono minimamente a diminuire?

L’hacking dell’infrastruttura finanziaria e delle applicazioni su blockchain è in aumento. Dall’inizio dell’anno, questo genere di hack ha causato perdite per 1,2 miliardi di dollari secondo uno studio KPMG sulla sicurezza informatica di blockchain e criptovalute nel 2022, pubblicato il 28 giugno. 

Ciò corrisponde a un aumento del 692% rispetto ai volumi registrati nel primo semestre 2021. 


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Uno dei problemi del settore, secondo KPMG, è la mancanza di professionisti in grado di effettuare audit di sicurezza su queste piattaforme. L’azienda elenca solo da 1.000 a 1.500 persone nel mondo, dislocate in 54 società con sede principalmente negli Stati Uniti , in Cina e in India.

Tuttavia, la superficie di attacco è ampia: dagli smart contract (che sono programmi eseguiti automaticamente sulla blockchain, e che non possono essere modificati una volta avviati) ai wallet di criptovaluta, passando per le infrastrutture stesse (comprese le sidechain), bridge e blockchain di livello 2, che sono stati presi di mira dai recenti attacchi). In sintesi, il potenziale di vulnerabilità cresce di giorno in giorno.

I cybercriminali sfruttano anche le funzionalità della finanza decentralizzata, come i “prestiti flash”, che consentono di prendere in prestito senza garanzie a condizione di rimborsare prima della fine della transazione e offrono la possibilità agli hacker di innescare attacchi agli smart contract.

Secondo questo studio, i fondi investiti nella finanza decentralizzata, particolarmente vulnerabile agli attacchi, rappresenterebbero oltre il 10% del mercato delle criptovalute.

“Tali hack richiedono competenze molto specializzate, ma il numero di incidenti mostra che tale competenza non manca tra gli attori malintenzionati”

Commenta Vincent Maret, responsabile delle attività di sicurezza informatica presso KPMG France, in un comunicato stampa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...