Redazione RHC : 27 Luglio 2024 21:12
Google ha corretto un bug nel Password Manager di Chrome che causava la scomparsa temporanea delle credenziali utente per più di 18 ore.
L’interruzione è iniziata mercoledì e ha interessato gli utenti di tutto il mondo che si affidano allo strumento integrato di Chrome per memorizzare e compilare automaticamente le proprie password.
In un rapporto sugli incidenti di Google Workspace, l’azienda afferma che il problema ha interessato circa il 2% di tutti gli utenti Windows che avevano già effettuato l’aggiornamento a Chrome 127, l’ultima versione del browser.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Alcuni utenti di Chrome hanno segnalato che tutte le loro password sono scomparse dopo l’aggiornamento alla versione 127.0.6533.73, mentre ad altri è stato costantemente chiesto di salvare le password dopo ogni accesso.
Google ha pubblicato un rapporto di analisi e confermando che una soluzione è stata trovata giovedì.
“Gli utenti interessati non sono stati in grado di trovare le password nel gestore password di Chrome. Gli utenti potevano salvare le password, tuttavia non risultavano visibili. L’impatto è stato limitato alla versione M127 del browser Chrome sulla piattaforma Windows”, ha affermato l’azienda.
Il numero preciso di utenti colpiti da questo problema è difficile da stabilire. Tuttavia, partendo dal presupposto che ci siano più di 3 miliardi di utenti del browser web Chrome, con gli utenti Windows che contano per la stragrande maggioranza su questo browser, è possibile arrivare a una stima del numero.
Google ha affermato che il 25% della base di utenti ha visto implementata la modifica della configurazione, che, secondo i calcoli, è di circa 750 milioni. Di questi, circa il 2%, secondo la stima di Google, è stato colpito dal problema del gestore password.
Ciò significa che circa 15 milioni di utenti hanno visto le loro password svanire nel nulla.
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...