Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

15 milioni di utenti Chrome hanno visto le loro password svanire nel nulla

Redazione RHC : 27 Luglio 2024 21:12

Google ha corretto un bug nel Password Manager di Chrome che causava la scomparsa temporanea delle credenziali utente per più di 18 ore.

L’interruzione è iniziata mercoledì e ha interessato gli utenti di tutto il mondo che si affidano allo strumento integrato di Chrome per memorizzare e compilare automaticamente le proprie password.

In un rapporto sugli incidenti di Google Workspace, l’azienda afferma che il problema ha interessato circa il 2% di tutti gli utenti Windows che avevano già effettuato l’aggiornamento a Chrome 127, l’ultima versione del browser.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Alcuni utenti di Chrome hanno segnalato che tutte le loro password sono scomparse dopo l’aggiornamento alla versione 127.0.6533.73, mentre ad altri è stato costantemente chiesto di salvare le password dopo ogni accesso.

Google ha pubblicato un rapporto di analisi e confermando che una soluzione è stata trovata giovedì.

Gli utenti interessati non sono stati in grado di trovare le password nel gestore password di Chrome. Gli utenti potevano salvare le password, tuttavia non risultavano visibili. L’impatto è stato limitato alla versione M127 del browser Chrome sulla piattaforma Windows”, ha  affermato l’azienda.

Il numero preciso di utenti colpiti da questo problema è difficile da stabilire. Tuttavia, partendo dal presupposto che ci siano più di 3 miliardi di utenti del browser web Chrome, con gli utenti Windows che contano per la stragrande maggioranza su questo browser, è possibile arrivare a una stima del numero.

Google ha affermato che il 25% della base di utenti ha visto implementata la modifica della configurazione, che, secondo i calcoli, è di circa 750 milioni. Di questi, circa il 2%, secondo la stima di Google, è stato colpito dal problema del gestore password.

Ciò significa che circa 15 milioni di utenti hanno visto le loro password svanire nel nulla.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Scoperto il primo bug 0day da una AI sul kernel Linux! Un punto di svolta nel bug hunting?

Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...