Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

150 milioni di dollari, investiti su Telegram dagli Emirati Arabi.

21 Settembre 2021 08:32

Mubadala Investment Company e Abu Dhabi Catalyst Partners hanno annunciato ieri di aver investito 150 milioni di dollari nell’applicazione di messaggistica mobile Telegram.

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    Reuters ha riferito che l’investimento sarebbe stato sotto forma di obbligazioni di offerta pubblica pre-iniziale (IPO) quinquennali, osservando che era condiviso “equamente” tra i due venture capitalist. Abu Dhabi Catalyst Partners è di proprietà congiunta di Mubadala e Falcon Edge Capital con sede a New York.

    “Siamo onorati dell’investimento di 150 milioni di dollari in Telegram da Mubadala e Abu Dhabi Catalyst Partners”

    ha detto ai giornalisti il ​​CEO di Telegram, Pavel Durov, aggiungendo che stava pianificando

    “di continuare la nostra crescita nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa e a livello globale.”

    Ha spiegato che i fondi sarebbero stati utilizzati per

    “lanciare piani di espansione e guidare la sua strategia di monetizzazione, che include piani premium per utenti aziendali”.

    Da parte sua, il Chief Operating Officer di Abu Dhabi Catalyst Partners, James Munce, ha affermato che l’aumento di 500 milioni di utenti attivi mensili su Telegram sta dimostrando una “forte proposta di valore e sarà un punto focale per le piattaforme di social media e una nuova era nella messaggistica”.

    “La base di utenti di Telegram ha raggiunto una massa critica che lo colloca tra i giganti della tecnologia globale”

    ha sottolineato il direttore esecutivo di Mubadala, Faris Sohail Faris Al-Mazrui.

    Fondato nel 2013 dal russo Durov e suo fratello Nikolai, Telegram ha attualmente più di 500 milioni di utenti attivi.

    La società, insieme all’app di messaggistica Signal, ha visto un aumento degli utenti quest’anno a causa dei problemi sulla privacy di WhatsApp e Facebook.