Redazione RHC : 7 Marzo 2023 09:45
Un attacco informatico ransomware su uno dei principali ospedali di Barcellona ha paralizzato il sistema informatico del centro che ha costretto la cancellazione di 150 operazioni non urgenti e fino a 3.000 controlli dei pazienti, hanno detto lunedì i funzionari.
L’attacco di domenica all’Hospital Clinic de Barcelona ha spento i computer dei laboratori, del pronto soccorso e della farmacia della struttura in tre centri principali e diverse cliniche esterne.
“Non possiamo fare alcuna previsione su quando il sistema tornerà alla normalità”, ha detto lunedì il direttore dell’ospedale Antoni Castells in una conferenza stampa. Ha detto che il piano di emergenza dell’ospedale avrebbe consentito loro di funzionare per diversi giorni, ma sperava che il sistema sarebbe stato riparato prima.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una dichiarazione del governo regionale della Catalogna afferma che l’Agenzia per la sicurezza informatica della regione sta lavorando per ripristinare il sistema. L’agenzia ha detto lunedì che l’attacco è stato orchestrato al di fuori della Spagna dalla cyber gang RansomHouse.
Il segretario per le telecomunicazioni del governo regionale, Segi Marcén, ha affermato che gli hacker non hanno finora presentato alcuna richiesta di riscatto, ma che non verrà pagato alcun denaro.
L’ufficio stampa dell’ospedale ha affermato che tutto il lavoro al momento è svolto su carta e che l’ospedale stava deviando i nuovi casi urgenti ad altri ospedali della città.
L’agenzia di stampa statale spagnola EFE ha affermato che l’attacco ha interrotto l’accesso ai registri dei pazienti e la comunicazione tra le unità.
Come stiamo vedendo, la criminalità informatica da profitto sta incessantemente sfruttando gli ospedali in quanto sa che il rischio per le vite umane è molto alto e si pagano i riscatti molto alla svelta.
Per questo in Italia occorrerebbe avviare un crash program per sanare le infrastrutture obsolescenti degli ospedali, o almeno mettere al sicuro con delle opportune protezioni perimetrali le componenti esposte su internet.
In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...
Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...
Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...
Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....
Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006