Redazione RHC : 23 Settembre 2022 07:53
Il market maker delle criptovalute Wintermute ha annunciato di essere stato colpito da un attacco hacker in cui gli aggressori sono riusciti a rubare più di 160 milioni di dollari.
Per Market Maker si definisce un Intermediario che si assume il compito di garantire, in via continuativa, la negoziabilità di determinati titoli. La figura del market maker è molto simile a quella del dealer in quanto, entrambi i soggetti si impegnano ad esporre proposte impegnative di acquisto e vendita su determinati titoli.
Tuttavia, mentre al dealer è consentito, in via del tutto discrezionale, sospendere per un certo periodo l’esposizione delle proposte negoziali, il market maker è obbligato a garantire senza interruzioni la possibilità di scambiare determinate quantità minime del titolo o dei titoli sui quali si è impegnato.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’azienda assicura che rimane solvibile, tuttavia, nel prossimo futuro potrebbero verificarsi interruzioni del servizio, poiché verranno eseguiti lavori di ripristino. Si sottolinea che l’attacco non ha interessato le operazioni di Cefi e OTC.
Il market maker Wintermute fornisce liquidità su oltre 50 piattaforme e scambi di criptovaluta, comprese risorse come Binance, Coinbase, Kraken e Bitfinex.
Il capo di Wintermute, Evgeny Gaevoy , ha affermato che la compagnia è pronta a considerare quello che è successo come un incidente da parte di un hacker etico.
Cioè, i rappresentanti dell’azienda sono pronti a pagare all’hacker una ricompensa per la scoperta e sfruttamento della vulnerabilità senza alcuna conseguenza legale. Tuttavia, non è ancora chiaro se l’attaccante stesso sia interessato a restituire i fondi sottratti a Wintermute.
Il portafoglio dell’hacker è noto per contenere attualmente circa 47,7 milioni di dollari di asset. Il resto dei fondi viene ritirato nel pool di liquidità “3CRV” di Curve Finance, dove sarà difficile tracciare o congelare.
Sebbene finora ci siano pochi dettagli tecnici sull’attacco stesso, gli esperti di sicurezza delle informazioni e Gaeva ritengono che, molto probabilmente, l’attaccante abbia utilizzato un bug nello strumento Profanity, per il quale è già disponibile un exploit PoC. Profanity è un generatore di indirizzi Ethereum leggibili dall’uomo (i cosiddetti indirizzi vanity) contenenti parole, nomi o frasi. Inoltre, l’autore del progetto l’ha abbandonato alcuni anni fa.
Va detto che gli analisti che hanno scoperto di recente la vulnerabilità di Profanity hanno affermato che gli aggressori l’hanno già utilizzata per rubare circa 3,3 milioni di dollari. Hanno esortato tutti a smettere di usare Profanity il prima possibile, a non tenere i fondi nei portafogli creati con questo progetto e a spostare immediatamente le risorse altrove.
La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...
Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...
Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...
La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo dell’hacking RF anche fuori dai...
In un’importante novità legale è alle porte. Un tribunale statunitense ha ordinato al gruppo NSO, noto produttore di spyware, di pagare 167 milioni di dollari a WhatsApp. Questa sentenza è la con...