Redazione RHC : 30 Ottobre 2024 15:13
Nel Regno Unito si è concluso il primo processo nella storia del Paese contro il creatore di contenuti illegali che utilizzano l’intelligenza artificiale . Hugh Nelson, 27 anni, residente a Bolton, ha ricevuto 18 anni di prigione per aver creato e distribuito materiale proibito raffigurante minori. L’indagine è stata condotta dalla polizia di Greater Manchester.
Il criminale ha utilizzato Daz 3D, un programma di intelligenza artificiale, per convertire normali fotografie di minorenni in contenuti illegali. Secondo l’indagine, alcuni clienti hanno fornito fotografie di bambini veri con cui hanno avuto contatti.
Nel corso di un anno e mezzo l’aggressore ha guadagnato circa 5.000 sterline vendendo materiale creato nelle chat room di Internet. A differenza dei precedenti casi di “deepfake” in cui i volti venivano scambiati, Nelson ha creato modelli 3D basati su fotografie reali.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’arresto è avvenuto dopo che Nelson ha detto a un agente di polizia sotto copertura in una chat online che era disposto a creare un nuovo “personaggio” per 80 sterline. Durante la perquisizione, è stato scoperto che il criminale aveva della corrispondenza in cui incoraggiava azioni illegali contro bambini di età inferiore a 13 anni. La polizia ha identificato diversi sospetti e vittime in tutto il mondo, tra cui Italia, Francia e Stati Uniti.
Hugh Nelson è stato giudicato colpevole di incitamento alla violenza contro i bambini sotto i 13 anni, tentando di indurre un adolescente sotto i 16 anni a impegnarsi in attività sessuali, distribuendo e realizzando immagini illegali.
L’avvocato ha cercato di presentare l’imputato come una persona sola che viveva nella casa dei suoi genitori e cercava riconoscimento nella comunità di Internet. Tuttavia, il giudice ha definito le azioni di Nelson “orribili e disgustose”, sottolineando la mancanza di comprensione da parte dell’imputato del danno causato.
Janette Smith, procuratore speciale del Crown Prosecution Service, ha affermato che il caso dimostra come la tecnologia in rapida evoluzione possa rappresentare una minaccia per i bambini. L’ispettore Jen Tattersall ha affermato che tali crimini che coinvolgono la computer grafica stanno diventando sempre più comuni. La scorsa settimana sono state avviate indagini su altri due casi simili.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006