Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

18 Anni di Prigione, per aver Creato con le AI e Distribuito Materiale di Abuso dei Minori

Redazione RHC : 30 Ottobre 2024 15:13

Nel Regno Unito si è concluso il primo processo nella storia del Paese contro il creatore di contenuti illegali che utilizzano l’intelligenza artificiale . Hugh Nelson, 27 anni, residente a Bolton, ha ricevuto 18 anni di prigione per aver creato e distribuito materiale proibito raffigurante minori. L’indagine è stata condotta dalla polizia di Greater Manchester.

Il criminale ha utilizzato Daz 3D, un programma di intelligenza artificiale, per convertire normali fotografie di minorenni in contenuti illegali. Secondo l’indagine, alcuni clienti hanno fornito fotografie di bambini veri con cui hanno avuto contatti.

Nel corso di un anno e mezzo l’aggressore ha guadagnato circa 5.000 sterline vendendo materiale creato nelle chat room di Internet. A differenza dei precedenti casi di “deepfake” in cui i volti venivano scambiati, Nelson ha creato modelli 3D basati su fotografie reali.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’arresto è avvenuto dopo che Nelson ha detto a un agente di polizia sotto copertura in una chat online che era disposto a creare un nuovo “personaggio” per 80 sterline. Durante la perquisizione, è stato scoperto che il criminale aveva della corrispondenza in cui incoraggiava azioni illegali contro bambini di età inferiore a 13 anni. La polizia ha identificato diversi sospetti e vittime in tutto il mondo, tra cui Italia, Francia e Stati Uniti.

Hugh Nelson è stato giudicato colpevole di incitamento alla violenza contro i bambini sotto i 13 anni, tentando di indurre un adolescente sotto i 16 anni a impegnarsi in attività sessuali, distribuendo e realizzando immagini illegali.

L’avvocato ha cercato di presentare l’imputato come una persona sola che viveva nella casa dei suoi genitori e cercava riconoscimento nella comunità di Internet. Tuttavia, il giudice ha definito le azioni di Nelson “orribili e disgustose”, sottolineando la mancanza di comprensione da parte dell’imputato del danno causato.

Janette Smith, procuratore speciale del Crown Prosecution Service, ha affermato che il caso dimostra come la tecnologia in rapida evoluzione possa rappresentare una minaccia per i bambini. L’ispettore Jen Tattersall ha affermato che tali crimini che coinvolgono la computer grafica stanno diventando sempre più comuni. La scorsa settimana sono state avviate indagini su altri due casi simili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...