Redazione RHC : 4 Agosto 2021 19:54
Un hacker sta distribuendo gratuitamente (per la promuovere il suo mercato underground) un file contenente quasi un milione di carte bancarie.
Si tratta di un totale di 40.000 coordinate bancarie di francesi che sono state interessate da questa fuga di dati, secondo Zataz, un blog specializzato in sicurezza informatica gestito dall’esperto Damien Bancal.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oltre alla Francia, sarebbero interessati anche Marocco, Italia, Turchia, Stati Uniti e Canada.
In dettaglio, il database contiene l’identità del titolare, il suo indirizzo postale ed elettronico, le 16 cifre delle carte bancarie, le date di validità e il codice CVV (crittogramma visivo sul retro).
In alcuni casi viene riportato anche il telefono o l’indirizzo IP. Le informazioni sono state raccolte tra il 2018 e il 2019. L’origine di queste preziose informazioni non è nota.
Questo database è un campione gratuito per incoraggiare gli acquirenti a interessarsi al negozio hacker, spiega Damien Bancal.
In totale, sul suo sito, l’autore del reato offre i dati di 2,6 milioni di carte bancarie per circa 6 dollari l’unità, ovvero al cambio attuale circa 5 euro.
Qualche settimana fa, cybermalveillance.gouv.fr, il sistema nazionale di assistenza per le vittime di attacchi informatici, ha avvertito in un comunicato stampa di un’esplosione di phishing bancario .
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006