Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
320×100
2 milioni App nel Play Store contenevano malware ed adware

2 milioni App nel Play Store contenevano malware ed adware

Redazione RHC : 20 Giugno 2022 07:10

I ricercatori hanno trovato degli adware e dei malware nel Google Play Store progettati per rubare informazioni. Almeno cinque di queste app sono ancora disponibili nello store e sono state scaricate dsa oltre due milioni di utenti.

Un rapporto di Doctor Web afferma che nel maggio 2022 degli adware e dei trojan per il furto di dati erano tra le minacce Android più comuni. 

Inoltre, nel Google Play Store sono state trovate molte app spia che possono rubare informazioni dalle notifiche di altre app. Tale malware si concentra principalmente sull’ottenimento di codici 2FA e sul rilevamento degli account di altre persone.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tra le tante minacce che sono riuscite a infiltrarsi nel Google Play Store, le seguenti cinque sono ancora disponibili:

  • PIP Pic Camera Photo Editor: 1.000.000 di download, un malware che si maschera da software di modifica delle immagini ma in realtà ruba le credenziali utente di Facebook;
  • Wild & Exotic Animal Wallpaper: 500.000 download, un trojan adware che cambia icona e nome nel SIM Tool Kit e si aggiunge all’elenco di esclusione per non risparmiare la carica della batteria;
  • ZodiHoroscope – Fortune Finder: 500.000 download, ruba le credenziali di Facebook inducendo gli utenti a inserirle (presumibilmente per disabilitare gli annunci in-app);
  • PIP Camera 2022: 50.000 download, dirotta gli account Facebook con il pretesto dei filtri della fotocamera;
  • Magnifier Flashlight: 10.000 download, malware adware che mostra video e banner pubblicitari statici.

Vale la pena dire che gli esperti di Cyble hanno recentemente pubblicato anche un rapporto sul malware nel Google Play Store. 

Sono riusciti a trovare il Trojan bancario Hydra nell’app store, che ha recentemente attaccato gli utenti europei.

Ora il malware si è travestito da gestore dei documenti PDF, che ha le funzioni di convertire il testo in PDF e di scansionare i codici QR, il quale ha oltre 10.000 download.

Gli analisti di Cyble scrivono che l’applicazione dannosa era nel Google Play Store fino al 9 giugno 2022, dopodiché è stata rimossa, ma potrebbe ancora essere trovata in directory non ufficiali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...