Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

2 trilioni di dollari entro il 2028: Forrester spiega il futuro dei servizi IT nei trend chiave

Redazione RHC : 22 Gennaio 2025 07:18

E’ tempo di previsioni. Dopo il boom previsto nella sicurezza informatica entro il 2028, ora si parla del boom complessivo di IT e lo fa Forrester.

Secondo la società di analisi, la spesa globale per i servizi IT raggiungerà i 2 trilioni di dollari entro il 2028. Sebbene il settore rimanga spesso nell’ombra, assorbe più di un terzo della spesa tecnologica globale annua, quattro volte quella destinata all’hardware dei computer.

La crescita principale è prevista nel segmento delle infrastrutture come servizio (IaaS), dove il tasso medio annuo sarà di circa il 16%. La regione Asia-Pacifico mostrerà lo sviluppo più dinamico con un tasso di crescita di quasi il 6%.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il settore finanziario e quello manifatturiero rimangono i principali motori dello sviluppo industriale. Secondo lo studio, le dieci maggiori aziende IT ricevono il 44% dei loro ricavi da questi settori, compresa l’energia. Allo stesso tempo, come osserva Accenture, solo il 5% delle aziende manifatturiere scala con successo le tecnologie digitali.

I servizi cloud rafforzeranno significativamente la loro posizione nel mercato dei servizi IT: la loro quota aumenterà dall’8% nel 2022 al 15% entro il 2028. I leader di mercato stanno già mostrando risultati impressionanti: Google Cloud ha mostrato una crescita del 26%, AWS del 13% e i servizi cloud Microsoft Azure del 17%.

La sicurezza informatica occuperà una quota di mercato significativa.

Gli analisti di Canalys prevedono che nel 2024, due terzi dei 224 miliardi di dollari di spesa per la sicurezza informatica andranno alla consulenza, all’outsourcing e ai servizi correlati.

Il futuro dei servizi IT dipenderà dalla scalabilità globale, dalla capacità delle aziende di adattarsi alle condizioni regionali e di innovare. Per raggiungere il successo, le aziende dovranno continuare a sviluppare le proprie competenze e rafforzare la collaborazione con i principali attori del settore.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...