Redazione RHC : 22 Gennaio 2025 07:18
E’ tempo di previsioni. Dopo il boom previsto nella sicurezza informatica entro il 2028, ora si parla del boom complessivo di IT e lo fa Forrester.
Secondo la società di analisi, la spesa globale per i servizi IT raggiungerà i 2 trilioni di dollari entro il 2028. Sebbene il settore rimanga spesso nell’ombra, assorbe più di un terzo della spesa tecnologica globale annua, quattro volte quella destinata all’hardware dei computer.
La crescita principale è prevista nel segmento delle infrastrutture come servizio (IaaS), dove il tasso medio annuo sarà di circa il 16%. La regione Asia-Pacifico mostrerà lo sviluppo più dinamico con un tasso di crescita di quasi il 6%.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il settore finanziario e quello manifatturiero rimangono i principali motori dello sviluppo industriale. Secondo lo studio, le dieci maggiori aziende IT ricevono il 44% dei loro ricavi da questi settori, compresa l’energia. Allo stesso tempo, come osserva Accenture, solo il 5% delle aziende manifatturiere scala con successo le tecnologie digitali.
I servizi cloud rafforzeranno significativamente la loro posizione nel mercato dei servizi IT: la loro quota aumenterà dall’8% nel 2022 al 15% entro il 2028. I leader di mercato stanno già mostrando risultati impressionanti: Google Cloud ha mostrato una crescita del 26%, AWS del 13% e i servizi cloud Microsoft Azure del 17%.
La sicurezza informatica occuperà una quota di mercato significativa.
Gli analisti di Canalys prevedono che nel 2024, due terzi dei 224 miliardi di dollari di spesa per la sicurezza informatica andranno alla consulenza, all’outsourcing e ai servizi correlati.
Il futuro dei servizi IT dipenderà dalla scalabilità globale, dalla capacità delle aziende di adattarsi alle condizioni regionali e di innovare. Per raggiungere il successo, le aziende dovranno continuare a sviluppare le proprie competenze e rafforzare la collaborazione con i principali attori del settore.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...