Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ancora 200 App Malevole sul Play Store! Un mondo di Sorveglianza che sfugge dai controlli di Google

Redazione RHC : 16 Ottobre 2024 12:08

Gli esperti di Zscaler stimano che tra giugno 2023 e aprile 2024 attraverso il Google Play Store ufficiale siano state distribuite più di 200 applicazioni dannose, che complessivamente sono state scaricate da circa 8 milioni di utenti.

Nel loro rapporto i ricercatori affermano di aver identificato e analizzato diverse famiglie di malware distribuite tramite Google Play e altre piattaforme durante il periodo specificato.

Le minacce più comuni nello store ufficiale delle applicazioni Android erano:

  • Joker (38,2%) – un infostealer in grado di intercettare messaggi SMS e iscrivere le vittime a servizi a pagamento;
  • Adware (35,9%) – applicazioni che consumano traffico e batteria del dispositivo per caricare pubblicità intrusiva o invisibile in background;
  • Facestealer (14,7%): ruba le credenziali di Facebook posizionando overlay di phishing su app di social media legittime;
  • Coper (3,7%) – un infostealer che intercetta i messaggi SMS, che può anche essere un keylogger e mostrare pagine di phishing;
  • Harly (1,4%) – trojan che iscrive le vittime a servizi a pagamento.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    E altro ancora.

    Tuttavia, quasi la metà delle app dannose rilevate da Zscaler sono state pubblicate su Google Play nelle categorie Strumenti, Personalizzazione, Fotografia, Produttività e Stile di vita.

    Gli esperti notano inoltre che quest’anno in generale si è registrata una diminuzione del numero di blocchi di malware, a giudicare dal numero di operazioni bloccate. Pertanto, in media, Zscaler ha registrato 1,7 milioni di blocchi al mese (20 milioni di blocchi per l’intero periodo di analisi). Le minacce più comuni erano Vultur, Hydra, Ermac, Anatsa, Coper e Nexus.

    Le statistiche sulle minacce mobili indicano un aumento significativo del numero di attacchi spyware, principalmente dovuto alle famiglie di malware SpyLoan, SpinOK e SpyNote. In totale, nell’ultimo anno la società ha registrato più di 232.000 blocchi di tale attività.

    Gli utenti in India e negli Stati Uniti sono quelli che hanno subito maggiormente gli attacchi di malware mobile nell’ultimo anno, seguiti da Canada, Sud Africa e Paesi Bassi.

    Il malware mobile ha preso di mira principalmente il settore dell’istruzione, dove il numero di transazioni bloccate è aumentato del 136,8%. Il settore dei servizi ha registrato una crescita del 40,9%, mentre l’industria chimica e mineraria ha registrato una crescita del 24%. Tutti gli altri settori hanno registrato una diminuzione delle attività dannose.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...