Redazione RHC : 16 Ottobre 2024 12:08
Gli esperti di Zscaler stimano che tra giugno 2023 e aprile 2024 attraverso il Google Play Store ufficiale siano state distribuite più di 200 applicazioni dannose, che complessivamente sono state scaricate da circa 8 milioni di utenti.
Nel loro rapporto i ricercatori affermano di aver identificato e analizzato diverse famiglie di malware distribuite tramite Google Play e altre piattaforme durante il periodo specificato.
Le minacce più comuni nello store ufficiale delle applicazioni Android erano:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
E altro ancora.
Tuttavia, quasi la metà delle app dannose rilevate da Zscaler sono state pubblicate su Google Play nelle categorie Strumenti, Personalizzazione, Fotografia, Produttività e Stile di vita.
Gli esperti notano inoltre che quest’anno in generale si è registrata una diminuzione del numero di blocchi di malware, a giudicare dal numero di operazioni bloccate. Pertanto, in media, Zscaler ha registrato 1,7 milioni di blocchi al mese (20 milioni di blocchi per l’intero periodo di analisi). Le minacce più comuni erano Vultur, Hydra, Ermac, Anatsa, Coper e Nexus.
Le statistiche sulle minacce mobili indicano un aumento significativo del numero di attacchi spyware, principalmente dovuto alle famiglie di malware SpyLoan, SpinOK e SpyNote. In totale, nell’ultimo anno la società ha registrato più di 232.000 blocchi di tale attività.
Gli utenti in India e negli Stati Uniti sono quelli che hanno subito maggiormente gli attacchi di malware mobile nell’ultimo anno, seguiti da Canada, Sud Africa e Paesi Bassi.
Il malware mobile ha preso di mira principalmente il settore dell’istruzione, dove il numero di transazioni bloccate è aumentato del 136,8%. Il settore dei servizi ha registrato una crescita del 40,9%, mentre l’industria chimica e mineraria ha registrato una crescita del 24%. Tutti gli altri settori hanno registrato una diminuzione delle attività dannose.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...