Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
LECS 320x100 1

Giorno: Novembre 29, 2021

Ulteriore attacco al Comune di Torino. “interrotto immediatamente”.

Dopo l’attacco del 15 novembre scorso al comune di Torino, che come RHC abbiamo seguito da vicino redigendo la consueta Timeline, dopo che lentamente i servizi hanno ripreso a funzionare, venerdì scorso un nuovo attacco informatico ai server della città. È stato annunciato dall’assessore comunale per la sicurezza Gianna Pentenero, che ha raccontato cosa è successo, partendo dalla notte tra il 12 e il 13 novembre. “Le prime tracce del malware classificato come Conti, sono dell’11 novembre: la sua diffusione è iniziata tra la notte del 12 e 13 novembre”. Inoltre ha aggiunto: “Non sono stati trafugati i dati. Il 15 novembre,

Spacewar! La storia del primo videogioco creato dagli hacker del MIT

In questa avvincente a storia, ci catapulteremo nel 1959 al Tech model Railroad Club dell’MIT ed incontreremo Steve Russel. Steve è stato uno tra i primi hacker e scrisse uno tra i primi videogioci della storia, il primo munito di un Gamepad collegato. Il Tech Model Railroad Club Il Tech Model Railroad Club dell’MIT, era un club esclusivo, come abbiamo già visto, al cui interno vi erano personaggi speciali e bizzarri. Di solito non erano alti, non erano atletici, molti di loro indossavano gli occhiali e avevano più probabilità di avere una regolo in tasca piuttosto che un biglietto con dedica da

Delta Leading Broker S.r.l. di Roma, violata da LockBit 2.0.

Oggi si parla tanto di polizza cyber, soprattutto mirata agli incidenti ransomware, e il ransomware non esclude le stesse assicurazioni dall’essere colpite, come è successo alla grande AXA assicurazioni a maggio di questo anno, colpita da Avaddon e come succede oggi per una piccola azienda romana di broker assicurativi. Questo dimostra che il ransomware colpisce tutti, anche chi di fatto paga i danni creati dalle loro stesse scorribande. Inoltre, conoscere queste polizze, permette alle cyber-gang di comprendere fino a quanto è possibile spingere le richieste di riscatto, in quanto coperte dalle assicurazioni. Oggi a farne le spese è stata la DLB Delta

Il leader di REvil, vive tranquillo in Russia, e nessuno gli sta dando la caccia.

Uno dei criminali informatici più ricercati dall’FBI, Evgeny Polyanin, che si dice sia associato alla cyber-gang REvil, vive tranquillamente a Barnaul, godendo di una vita “di lusso”, e non sembra che nessuno gli stia dando la caccia. E’ questa la conclusione a cui sono giunti i giornalisti dell’edizione britannica del Daily Mail, che hanno deciso di scovare lo sfortunato russo, contro il quale a inizio mese negli Stati Uniti erano state mosse a suo carico le accuse di attacchi ransomware e riciclaggio di denaro sporco. Secondo il Daily Mail, il 28enne Polyanin vive “felice e contento” nella sua casa da 380 mila

La chat dell’orrore su Telegram: i padri condividevano gli abusi sui figli.

Non c’è fine alla violenza sui bambini, ma questa volta la notizia lascia un forte amaro in bocca. Diversi padri di bambini, creano una chat su Telegram chiamata “Famiglie da abusi”, dove all’interno si scambiano video che ritraggono i membri delle loro famiglie, soprattutto i bambini, ripresi mentre subiscono abusi in momenti intimi. Il Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.) si attiva immediatamente una volta venuto a conoscenza di questa chat, e arresta 5 persone che provengono da Roma, Bologna, Brescia, Messina e Napoli. Nel corso delle indagini sono state denunciate altre 3 persone, uno della provincia Roma, un dipendente

Green-pass falsi: un gran bel guaio per la Polizia italiana.

Come abbiamo visto, dopo le emissioni di green pass di autore, come quello di Adolf Hitler e di Bettino Craxi, è esploso in maniera massiccia la rivendita dei passaporti vaccinali falsi nelle underground a prezzi accessibili a chiunque. Si parla sia di Telegram e dei forum underground per le emissioni di passaporti falsi, ma abbiamo assistito anche forme di hacktivismo che hanno visto la distribuzione di una collection di 1000 green pass veri, attraverso Emule e poi con il motore di ricerca Shindler’s List 2.0, dove le persone, digitando nome, cognome e data di nascita, potevano scegliere il green pass più idoneo

Sotto l’effetto di cocaina e whisky ha rubato 10 milioni di dollari.

Un 45enne israeliano ha confessato di aver truffato investitori in Germania, Austria e altri paesi attraverso i call center operanti dalle città dell’Europa orientale. L’uomo ha contribuito a rubare quasi 10 milioni di dollari a centinaia di vittime in una truffa di cybertrading su larga scala mentre era sotto l’effetto di cocaina e whisky. Come riportato dall’agenzia di stampa Bloomberg, infatti, gli investitori non hanno mai avuto la possibilità di riavere indietro i propri soldi, figuriamoci di realizzare un profitto. L’imputato era un membro dell’operazione Wolf of Sofia, dal nome del suo leader, Gal B. Dal 2015 al 2019 l’israeliano è stato

5 arresti in Ucraina. La cyber-gang Phoenix è stata smantellata.

Il servizio di sicurezza dell’Ucraina (SBU) ha annunciato l’arresto di cinque membri del gruppo internazionale di hacking Phoenix, specializzato nell’hacking di dispositivi mobili e nella raccolta di dati personali. Le forze dell’ordine riferiscono che il gruppo comprendeva cinque cittadini ucraini (residenti a Kiev e Kharkov) e tutti avevano un’istruzione tecnica superiore. L’attività del gruppo è durata almeno due anni e durante questo periodo gli hacker sono riusciti a entrare nei conti di centinaia di persone. L’obiettivo del gruppo di hacker Phoenix era quello di ottenere l’accesso remoto agli account dei dispositivi mobili e quindi monetizzare questo accesso hackerando portafogli elettronici e conti

L’UE vuole regolamentare la pubblicità politica entro il 2023.

L’UE, preoccupata per il possibile abuso della pubblicità politica per minare le elezioni, intende aiutare i cittadini a comprendere meglio quando vedono annunci politici e comprendere chi c’è dietro. Le proposte dell’UE sono volte a garantire sondaggi e referendum equi e trasparenti vietando il targeting politico e le “tecniche di amplificazione” utilizzate per raggiungere un pubblico più ampio, utilizzando dati sensibili come etnia, convinzioni religiose o orientamento sessuale, senza il permesso dei cittadini. La Commissione europea spera che tutti i 27 Stati membri dell’UE e il Parlamento europeo discutano e approvino le proposte a livello di legislazione nazionale entro il 2023 (le

Un aggiornamento di Windows blocca l’esecuzione di Microsoft Defender for Endpoint.

Microsoft ha rivelato che un recente aggiornamento di Windows ha causato problemi che avrebbero potuto lasciare i sistemi non protetti e aperti agli attacchi informatici. Dopo aver installato l’aggiornamento KB5007205, alcuni amministratori di sistema hanno riscontrato che Microsoft Defender for Endpoint non è riuscito ad avviarsi. Questo rappresenta una sorta di cambiamento rispetto ai problemi rilevati ultimamente su Windows, anche perché al momento non è disponibile alcuna soluzione. Microsoft non ha fornito molte informazioni sui problemi causati da quest’ultimo aggiornamento, anche se il problema riguarda Windows Server 2019, mentre le versioni desktop del sistema operativo non sono interessate. Microsoft infatti ha riportato

Categorie