Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514

Giorno: Dicembre 31, 2021

Buon 2022 a tutti i nostri lettori con una cyber sintesi di questo difficile 2021

Il 2021 è stato un anno difficile, che ha portato grandi violazioni e problemi agli esperti di sicurezza informatica di aziende e organizzazioni governative, costretti a far fronte a una varietà di minacce, di attacchi di diversa natura, quali campagne di hacking sponsorizzate dallo stato, cybercrime da profitto e una miriade di fughe di dati attraverso una incessante impennata del ransomware, sempre più aggressivo. Il cybercrime nel comparto Italia, è letteralmente esploso a partire da agosto 2021, con una serie infinita di violazioni delle infrastrutture pubbliche e private attraverso l’utilizzo del ransomware, che è divenuto una piaga per qualsiasi organizzazione, meccanismo perfetto

Restaurare immagini datate ora è possibile con GFP-GAN.

Hai mai pensato a quanto sarebbe bello restaurare una immagine vecchia in bianco e nero, di bassa qualità, rendendola nitida e colorata come fosse una immagine dei giorni d’oggi? Oggi è possibile grazie agli algoritmi di Intelligenza Artificiale e più specificatamente attraverso una GFP-GAN che andremo ad analizzare in questo articolo, oltre che utilizzare il software messo a disposizione dai ricercatori che la hanno creata. Il restauro del volto di solito si basa su precedenti immagini, per poter definire la geometria facciale di riferimento, per poi ripristinare i dettagli fisici in maniera realistica e fedele. Tuttavia, gli input di qualità molto bassa

La valutazione tramite AI delle foto generate da altre AI non può essere ancora automatizzata.

Un team del Max Planck Institute for Informatics e dell’Università di Siegen (Germania) ha stabilito che non è possibile oggi fare affidamento sulle AI per controllare automaticamente il realismo delle immagini create da altre AI. Secondo loro, centinaia, persino migliaia di ricercatori in tutto il mondo che utilizzano questo standard (per non pagare per la valutazione delle persone) possono portarle in un vicolo cieco. Questo standard si chiama Frechet Inception Distance (FID). Il FID è una metrica utilizzata per valutare la qualità delle immagini generate da reti generative avversarie (GAN). Secondo gli scienziati, la FID non è in grado di valutare le

Categorie