Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ransomfeed 320x100 1

Giorno: Aprile 17, 2022

Corsa alla Playstation 5, tra truffe, phishing e domini fake

Autore: Fernando Curzi (CyberSecurity analyst, pentester e web developer)Data Pubblicazione: 17/04/2022 L’uscita di una nuova Sony PlayStation per molti è stato un evento emozionante, ricordo ancora nel lontano 1994 quando riuscii a mettere da parte qualche paghetta per l’acquisto della ps1, La console che ha segnato un’era, quella delle grafiche poligonali 3d anche se in realtà i poligoni nei videogiochi furono introdotti in precedenza dalla Nintendo e da Sega. Vi starete chiedendo cosa c’entra la PlayStation con i domini fake? Non preoccupatevi ci arriviamo subito. Come ho detto l’acquisto di una PlayStation è stato sempre un evento emozionante ma comunque per sua

19 milioni di telefoni italiani su Whatsapp, in vendita su BreachForums

Come avevamo riportato qualche giorno fa, dopo la chiusura delle forze dell’ordine internazionali del celebre forum RaidForums, molti si sono chiesti chi sarebbe stato l’erede al trono. Già nell’articolo avevamo riportato che Breach Forums era il perfetto candidato, in quanto già in tempi non sospetti, l’utente di RaidForums Pompompurin, aveva effettuato una campagna pubblicitaria su RaidForums stesso, per fornire incentivi al cambio di piattaforma ai criminali informatici. Infatti da una analisi recente, molti nickname presenti in BrechForums sono convergenti rispetto alla base dati di RaidForums e questo è sicuramente un dato importante che dimostra che i criminali informatici stanno migrando in massa

Facebook perderà 10 miliardi di dollari nel 2022 a causa di Apple

Gli analisti di Lotame hanno studiato come la nuova politica sulla privacy di Apple ha influenzato il business pubblicitario di Facebook, YouTube, Snapchat e Twitter.  Secondo il rapporto, Facebook potrebbe perdere circa10 miliardi di dollari dalla sua attività pubblicitaria nel 2022 a causa dei miglioramenti della privacy in iOS. Molti inserzionisti, in particolare i piccoli e gli indipendenti, sono costretti a ridurre o eliminare la loro spesa su Facebook perché senza una capacità di targeting e tracciamento, gli annunci diventano inefficaci. Facebook ha confermato questa tendenza nel suo rapporto sugli utili del quarto trimestre. Il Chief Financial Officer David Wehner ha dichiarato: “… crediamo che l’impatto complessivo

Immagine di copertina: Claude AI Info copyright

La cybergang russa OldGremlin, attacca le aziende russe

Immagine di copertina: Claude AI Info copyright Sempre abbiamo riportato su RHC, che la cyber gang della Federazione Russa avevano una regola non detta: “non lavorare mai arrecando danni alla madre patria Russia”. Ma in questo caso stiamo assistendo all’esatto contrario. Gli analisti del group-IB riferiscono che il gruppo di estorsioni di lingua russa OldGremlin è tornato dopo una lunga pausa e sta nuovamente attaccando le società russe. Coloro che lo violavano questa regola, si contavano sulle dita di una mano, e OldGremlin era uno di loro. Dalla primavera del 2020, quando Gremlins sono stati scoperti per la prima volta dagli analisti di Group-IB Threat Intelligence, gli hacker hanno

Conti ransomware minaccia Artic Wolf e Chainalysis di ripercussioni “simmetriche”

La nota cybergang Conti ransomware ha recentemente pubblicato un annuncio sul suo data leak site, con il quale minaccia delle aziende che hanno pubblicato informazioni di correlazione in affari tra bande criminali, riportando quanto segue: Sembrerebbe che nell’articolo pubblicato dall’azienda, ci siano informazioni che non piacciono molto alla cybergang Conti, che riportano l’estensione del modello del business di Conti ransomware, ad un’altra gang chiamata Karakurt. Dai suoi primi attacchi nell’agosto 2021, Karakurt ha attaccato organizzazioni in numerosi settori e in almeno otto paesi. Queste connessioni sfatano la promessa di Conti ransomware fatta alle vittime, ovvero che il pagamento del riscatto richiesto le

La casa di moda Armani colpita da un attacco informatico

Nella stessa giornata dell’attacco subito dal gruppo Trenitalia avvenuto il 16 di aprile scorso, sembrerebbe che sia stata colpita anche la famosa azienda italiana di moda Armani, la quale è stata presa di mira dai criminali informatici. L’attacco è stato confermato dalla maison milanese. Le voci in merito a questa violazione sono iniziate a circolare presso la sede centrale del COPASIR (il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) ma a quanto pare, l’attacco è stato gestito nel migliore dei modi. In modo analogo al gruppo Trenitalia, i sistemi sono stati bloccati dai criminali informatici, fermando alcuni stabilimenti di Armani. Gli specialisti

Categorie