Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Giorno: Settembre 23, 2022

Magna produrrà migliaia di robot autonomi per la Cartken negli Stati Uniti

Il produttore globale Magna International ha accettato di produrre e ridimensionare una flotta di robot di consegna autonomi per la società di robotica Cartken con sede nella Silicon Valley. I robot sono in costruzione presso uno stabilimento Magna nel Michigan e presto offriranno consegne autonome dell’ultimo miglio alle aziende di tutto il mondo. Magna International ($MGA) è uno dei principali produttori al mondo, in particolare nel mondo della mobilità automobilistica. L’azienda ha prodotto oltre 3,7 milioni di veicoli in trenta diversi modelli per 10 diversi clienti OEM, tra cui Ford, Rivian e GM. Questo autunno, Magna inizierà la produzione dell’ammiraglia EV di

Proton VPN elimina le sue attività in India per problemi di conflitto con le sue politiche sui log

Dal 25 settembre, in India entrerà in vigore una legge che richiede a tutti i provider VPN, data center e provider di servizi cloud che operano in India di registrare i dati e le attività degli utenti per cinque anni. In risposta, Proton VPN ha chiuso i suoi server VPN situati in India poiché la nuova legge è in conflitto con la politica sulla privacy di Proton , che implica l’assenza di log. Proton VPN ha raccomandato ai suoi utenti di connettersi a uno qualsiasi dei server internazionali o ai nuovi server Smart Routing per l’India.  Forniranno al cliente un indirizzo IP indiano e si comporteranno proprio come i server fisici in India. L’unica differenza è

Senza OSINT, il mondo è cieco. I ministri statunitensi hanno esortato ad autorizzare Starlink in Iran

I legislatori statunitensi hanno chiesto al segretario al Tesoro Janet Yellen di consentire a Starlink di operare in Iran.  Al momento, il sistema satellitare è soggetto a severe sanzioni a causa delle proteste di massa in Iran. A causa delle proteste nel paese, Internet è stato disattivato più volte. Elon Musk ha recentemente dichiarato che SpaceX prevede di richiedere una licenza per fornire il servizio Starlink in Iran.  “Se viene presentata una tale richiesta di licenza, ti consigliamo vivamente di approvarla” hanno scritto i legislatori. La lettera è stata preparata dai rappresentanti del Partito Repubblicano Claudia Tenney e dai rappresentanti del Partito Democratico Tom Malinowski e firmata

Operazione “KAFKA”. La Polizia Postale esegue 16 provvedimenti

La Polizia di Stato, a conclusione di una delicata attività d’indagine condotta dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha eseguito 16 decreti di perquisizione personale e domiciliare, emessi dalle Procure della Repubblica di Brescia e Vicenza, con l’ausilio dei Compartimenti di Polizia Postale di Milano, Torino, Pescara, Trieste, Venezia e Roma. Proprio come nel libro “Il processo” dello scrittore boemo, ignari utenti della rete si sono visti accusati, processati e condannati per delitti mai commessi; infatti l’indagine trae spunto dall’invio massivo di mail estorsive, apparentemente provenienti da Autorità istituzionali, contenenti una falsa citazione in Tribunale per fatti afferenti alla pedopornografia. Solo

Windows 11 lentissimo dopo gli ultimi aggiornamenti per gli utenti NVIDIA

È stato segnalato che l’aggiornamento 22H2 di Windows 11 rilasciato questa settimana causa problemi di prestazioni di gioco sui sistemi con GPU Nvidia. Gli utenti dei social network e dei forum Microsoft si lamentano massicciamente di ritardi evidenti durante i giochi. Secondo loro, il problema sembra una diminuzione irragionevole dell’utilizzo della CPU che si verifica dopo l’installazione dell’aggiornamento di Windows 11 2022. In alcuni casi, l’utilizzo della CPU è diminuito dall’80% al 5%. “Ho appena aggiornato a 22H2 e ho FPS estremamente instabili in tutti i giochi. Ho un buon hardware di gioco e non ho mai riscontrato problemi prima. Con la mia Ryzen 3600, 1070 TI,

I dati dell’italiana RP Company Spa sono in vendita nelle underground

E’ stato pubblicato pochi minuti fa, all’interno del famigerato forum di criminali informatici Breach Forums, un post che riporta una nuova rivendita di dati relativa all’azienda italiana RP Consulting Spa. All’interno del post viene riportato un samples che attesta la perdita dei dati oltre al modo per contattare il gruppo di criminale informatico per poter avviare la trattativa di compravendita. Il database messo in vendita, riportato nei post nei canali underground, mette alla luce 7,3 GB e oltre 13k files. Inoltre, tale notizia è rimbalzata anche sul canale telegram della nota cyber gang da profitto, dove ha riportato che i documenti efiltrati

Vuoi vedere le partite Gratis? Basta stare nei circuiti giusti. Ma attenti alle botnet

Vi ricordate quando diversi anni fa per vedere le partite su SKY, qualche giorno prima o il giorno della partite si iniziavano le danza alla ricerca dei codici? A parte altri modi per bypassare le grandi distribuzioni dei contenuti su internet, esistono molti forum o canali che distribuiscono costantemente account di accesso alle risorse video su internet più conosciute come DAZN, Disney Plus e molto altro ancora. Di seguito riportiamo un noto canale che consente di accedere a queste risorse, sempre fresche, “country target” e funzionanti. Non è una novità quindi accedere a queste risorse in modo non legittimo, di fatto si

A caccia del DDoS più grande. Imperva annuncia la mitigazione di 3,9 RPS

Imperva annuncia di aver battuto il record di protezione DDoS.  Di recente, uno dei suoi clienti, un anonimo provider di telecomunicazioni cinese, è stato oggetto di un lungo e potente attacco durato più di quattro ore, durante le quali la vittima ha ricevuto 25,3 miliardi di richieste. L’azienda afferma che questo cliente è stato spesso soggetto ad attacchi DDoS con volumi di traffico insolitamente elevati, ma questo incidente ha superato tutti i precedenti.  L’attacco DDoS da record si è verificato il 27 giugno 2022, raggiungendo un picco di 3,9 milioni di richieste al secondo (RPS), con una media di 1,8 milioni di RPS. Anche

Rubber Duckies e O.MG cable: qualche soluzione c’è

Autore: Emanuele De Benedetti Gli attacchi hardware sono una minaccia reale e spesso “invisibile”. I dispositivi più famosi sono sicuramente i Rubber Duckies, dispositivi HID (Human Interface Devices), creati da Hak5, in grado di riprodurre una serie di comandi pre-codificati. Nonostante questi dispositivi siano originariamente stati creati per scopi legittimi, quali aumentare la produttività riducendo i tempi di scrittura di codici in maniera manuale, questi vengono spesso usati in maniera “non esattamente legale”. Infatti, questi dispositivi possono condurre attacchi di diversa natura, aprire backdoors nei dispositivi della vittima, estrarre files o bloccarli e la lista di possibilità potrebbe proseguire. Un O.MG cable

Anche la Romania vieta i prodotti antivirus made in Russia

Il 14 settembre, in una riunione del governo rumeno, è stato approvato un disegno di legge sulla protezione dei sistemi informativi delle istituzioni e delle strutture statali.  Come parte del disegno di legge, sarà vietato di utilizzare programmi antivirus prodotti da società russe o controllate dalla Russia. Il disegno di legge, redatto dal Ministero della Ricerca, Innovazione e Digitalizzazione,  “definisce il quadro giuridico e organizzativo per il divieto in Romania di acquisire e utilizzare da parte delle autorità e istituzioni a livello centrale e locale di prodotti e servizi nel campo dell’anti -virus software dalla Federazione Russa” secondo un messaggio del sito

Categorie