
Violato l’algoritmo RSA 2048? Scopriamo cosa dice Bruce Schneier
Un gruppo di ricercatori cinesi ha appena pubblicato un documento in cui afferma di poter violare l’algoritmo RSA a 2048 bit, sebbene non lo abbia ancora fatto. “Questo è qualcosa da prendere sul serio. Potrebbe non essere corretto, ma ovviamente non è sbagliato”, afferma il grande crittografo Bruce Schneier con un articolo nel suo blog. L’algoritmo di Shor consente la fattorizzazione con un computer quantistico in modo facile. Ma ci vuole un grande computer quantistico, dell’ordine di milioni di qbit, per fattorizzare qualcosa che assomigli alle dimensioni delle chiavi che usiamo oggi, come l’algoritmo RSA in oggetto. Ciò che i ricercatori hanno






