Redazione RHC : 25 Giugno 2025 08:08
Gli aggressori stanno sfruttando una vulnerabilità critica nell’escalation dei privilegi nel tema WordPress Motors, che consente loro di hackerare gli account degli amministratori e assumere il controllo completo del sito di destinazione.
L’attività dannosa è stata scoperta da Wordfence, che il mese scorso ha segnalato una grave vulnerabilità, la CVE-2025-4322, che colpisce tutte le versioni del tema Motors fino alla 5.6.67. Questo tema, sviluppato da StylemixThemes, ha totalizzato 22.460 vendite su Envato Market ed è molto popolare tra i proprietari di siti web dedicati al settore automobilistico.
Il problema è legato al widget Registro di accesso e alla convalida errata dell’identità dell’utente durante l’aggiornamento di una password, che consente ad aggressori non autenticati di modificare le password dell’amministratore. Pertanto, per sfruttare il bug, un aggressore deve prima trovare l’URL in cui si trova il widget controllando /login-register, /account, /reset-password, /signin, ecc. utilizzando richieste POST speciali. Tali richieste contengono caratteri UTF-8 non validi nel valore hash_check, il che porta a confronti hash errati durante la reimpostazione di una password.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il corpo del POST contiene il valore stm_new_password, che reimposta la password dell’utente in base agli ID che in genere appartengono agli amministratori del sito.
A maggio, gli sviluppatori di StylemixThemes hanno rilasciato la versione 5.6.68, che corregge CVE-2025-4322, ma molti utenti non hanno ancora installato gli aggiornamenti e potrebbero ora essere vulnerabili agli attacchi.
Gli analisti di Wordfence hanno segnalato che gli attacchi alla nuova vulnerabilità sono iniziati già il 20 maggio, appena un giorno dopo la divulgazione del problema. Attacchi più estesi sono iniziati dopo il 7 giugno 2025 e Wordfence afferma di aver già bloccato oltre 23.100 tentativi di hacking contro i suoi clienti.
Secondo gli esperti, le password utilizzate dagli aggressori negli attacchi includono:
Una volta ottenuto l’accesso, gli aggressori accedono alla dashboard di WordPress come amministratori e creano account amministrativi aggiuntivi per mettere piede sulla risorsa hackerata. Gli esperti scrivono che la comparsa improvvisa di tali account, unita al blocco degli account amministratore esistenti (le password non funzionano più), è un segno sicuro dello sfruttamento di CVE-2025-4322. Si consiglia agli utenti di Motors di aggiornare il tema il prima possibile.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006