Redazione RHC : 25 Giugno 2025 08:08
Gli aggressori stanno sfruttando una vulnerabilità critica nell’escalation dei privilegi nel tema WordPress Motors, che consente loro di hackerare gli account degli amministratori e assumere il controllo completo del sito di destinazione.
L’attività dannosa è stata scoperta da Wordfence, che il mese scorso ha segnalato una grave vulnerabilità, la CVE-2025-4322, che colpisce tutte le versioni del tema Motors fino alla 5.6.67. Questo tema, sviluppato da StylemixThemes, ha totalizzato 22.460 vendite su Envato Market ed è molto popolare tra i proprietari di siti web dedicati al settore automobilistico.
Il problema è legato al widget Registro di accesso e alla convalida errata dell’identità dell’utente durante l’aggiornamento di una password, che consente ad aggressori non autenticati di modificare le password dell’amministratore. Pertanto, per sfruttare il bug, un aggressore deve prima trovare l’URL in cui si trova il widget controllando /login-register, /account, /reset-password, /signin, ecc. utilizzando richieste POST speciali. Tali richieste contengono caratteri UTF-8 non validi nel valore hash_check, il che porta a confronti hash errati durante la reimpostazione di una password.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il corpo del POST contiene il valore stm_new_password, che reimposta la password dell’utente in base agli ID che in genere appartengono agli amministratori del sito.
A maggio, gli sviluppatori di StylemixThemes hanno rilasciato la versione 5.6.68, che corregge CVE-2025-4322, ma molti utenti non hanno ancora installato gli aggiornamenti e potrebbero ora essere vulnerabili agli attacchi.
Gli analisti di Wordfence hanno segnalato che gli attacchi alla nuova vulnerabilità sono iniziati già il 20 maggio, appena un giorno dopo la divulgazione del problema. Attacchi più estesi sono iniziati dopo il 7 giugno 2025 e Wordfence afferma di aver già bloccato oltre 23.100 tentativi di hacking contro i suoi clienti.
Secondo gli esperti, le password utilizzate dagli aggressori negli attacchi includono:
Una volta ottenuto l’accesso, gli aggressori accedono alla dashboard di WordPress come amministratori e creano account amministrativi aggiuntivi per mettere piede sulla risorsa hackerata. Gli esperti scrivono che la comparsa improvvisa di tali account, unita al blocco degli account amministratore esistenti (le password non funzionano più), è un segno sicuro dello sfruttamento di CVE-2025-4322. Si consiglia agli utenti di Motors di aggiornare il tema il prima possibile.
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...
Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...