Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1
270.000 pazienti che hanno ricevuto cure all’LCMH sono stati violati da Hive ransomware

270.000 pazienti che hanno ricevuto cure all’LCMH sono stati violati da Hive ransomware

Redazione RHC : 3 Gennaio 2023 12:00

LCMHS è il più grande complesso medico di Lake Charles, in Louisiana, che comprende un ospedale da 314 posti letto, un ospedale femminile da 54 posti letto, un ospedale per la salute comportamentale da 42 posti letto e una clinica di assistenza primaria per cittadini non assicurati.

Il Lake Charles Memorial Health System (LCMHS) sta inviando avvisi di una violazione dei dati che interessa quasi 270.000 persone che hanno ricevuto cure in uno dei suoi centri medici.

Secondo l’annuncio pubblicato sul sito LCMHS, l’incidente di sicurezza informatica si è verificato il 21 ottobre 2022, quando il team di sicurezza dell’organizzazione ha rilevato attività insolite sulla rete di computer.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un’indagine interna conclusa il 25 ottobre 2022 ha rivelato che gli hacker avevano ottenuto l’accesso non autorizzato alla rete di LCMHS e quindi avevano rubato file sensibili.

Questi file contenevano informazioni sul paziente come:

  • Nomi completi
  • Indirizzi fisici
  • Date di nascita
  • Cartelle cliniche
  • Numeri di identificazione del paziente
  • Informazioni sull’assicurazione sanitaria
  • Informazioni sul pagamento
  • Informazioni cliniche limitate sulle cure ricevute
  • Numeri di previdenza sociale (in alcuni casi)

L’annuncio di LCMHS chiarisce che le sue cartelle cliniche elettroniche erano fuori dalla portata degli intrusi della rete.

“A partire dal 23 dicembre 2022, inviamo lettere ai pazienti le cui informazioni potrebbero essere state coinvolte in questo incidente”

si legge nella notifica.

“Stiamo offrendo alle persone il cui numero di previdenza sociale potrebbe essere stato incluso, dei servizi gratuiti di monitoraggio del credito e protezione dal furto di identità. I ​​pazienti sono incoraggiati a rivedere le dichiarazioni della loro assicurazione sanitaria e degli operatori sanitari e di contattarli immediatamente se vedono servizi che non hanno ricevere.”

LCMHS ha segnalato l’incidente al segretario del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti (HHS). Il portale per le violazioni relative all’assistenza sanitaria riporta ora che 269.752 persone sono state colpite dall’incidente.

È interessante notare che gli hacker criminali hanno effettuato la rivendicazione avvenuta il 25 ottobre 2022, quattro giorni dopo che LCMHS ha segnalato il primo rilevamento dell’intrusione nella rete.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...