Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

3 easter eggs all’interno della blockchain di Bitcoin.

Redazione RHC : 15 Dicembre 2021 14:12

Satoshi Nakamoto, ne abbiamo parlato diverse volte su RHC (anche con un video a lui dedicato), è stata una personalità geniale ed enigmatica, del quale si sa molto poco, se non che sia stato l’inventore della criptovaluta e quindi del Bitcoin.

Tuttavia, attingendo ai messaggi disponibili all’interno della blockchain, possiamo dedurre alcuni messaggi assai interessanti che denotano il suo temperamento “Rivoluzionario”.

Il 3 gennaio 2009, bitcoin ha preso vita dopo che Satoshi Nakamoto ha estratto il famoso “genesis block”, Incorporato nel blocco c’era un messaggio che diceva:


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks”.

    Ovvero Il cancelliere è sull’orlo del secondo salvataggio delle banche”.

    Si trattava di un messaggio preso da un titolo di giornale di quel giorno e diverse teorie sono state avanzate per l’inclusione di questo messaggio nel blocco. La più importante è la teoria della sfiducia di Nakamoto per le istituzioni finanziarie e la necessità di creare qualcosa che potesse aggirare la loro influenza, dando vita così a bitcoin.

    Leggendo i suoi messaggi sui forum, era chiaro che Satoshi Nakamoto non credeva molto nelle banche centrali.

    Sul forum della P2P Foundation, ha commentato che

    “il problema alla radice della valuta convenzionale è tutta la fiducia necessaria per farla funzionare. Ci si deve fidare della banca centrale per non svilire la valuta, ma la storia delle valute è piena di violazioni proprio verso tale fiducia. Bisogna fidarsi delle banche che detengono i nostri soldi e li trasferiscono elettronicamente, ma li prestano creando bolle creditizie con a malapena una frazione di riserva”.

    Secondo i rapporti dei primi utenti, Nakamoto era molto preoccupato per le potenziali violazioni della rete e ha assunto il ruolo di un dittatore in qualche modo benevolo che ha lavorato esclusivamente sul codice ma ha permesso il test da parte di altri sviluppatori.

    A parte i messaggi criptici incorporati nel “Genesis Block”, molte altri easter eggs sono spuntati fuori nel tempo.

    Nel blocco 666.666, è stato inserito un messaggio della Bibbia che recitava:

    “do not be overcome by evil, but overcome evil with good – Romans 12:21”

    Ovvero “non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene – Romani 12:21” . Questo messaggio potrebbe non essere di Satoshi Nakamoto, ma è stato comunque inserito nel folklore del Bitcoin come un un libro di storia.

    Durante il primo halving di Bitcoin nel 2020, i minatori hanno deciso di rendere omaggio al “Genesis block” di Nakamoto includendo un titolo del New York Times del 9 aprile 2020.

    Il messaggio diceva:

    “With $2.3T injection, Fed’s plan far Exceeds 2008 Rescue”

    “Con l’iniezione di $ 2,3T, il piano della Fed supera di gran lunga il salvataggio del 2008” con un sorprendente somiglianza con quello inserito da Nakamoto.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...

    Falla critica in Linux: scoperta vulnerabilità con CVSS 8.5 nel demone UDisks
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...

    LilyGO T-Embed CC1101 e Bruce Firmware, la community rende possibile lo studio dei Rolling Code
    Di Diego Bentivoglio - 01/09/2025

    La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo dell’hacking RF anche fuori dai...

    Stangata da 167 milioni: WhatsApp vince la causa contro NSO e il suo spyware Pegasus
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    In un’importante novità legale è alle porte. Un tribunale statunitense ha ordinato al gruppo NSO, noto produttore di spyware, di pagare 167 milioni di dollari a WhatsApp. Questa sentenza è la con...