
Redazione RHC : 26 Aprile 2020 18:04
Il ricercatore di sicurezza Pedro #Ribeiro, direttore della ricerca presso Agile Information Security, ha pubblicato quattro vulnerabilità #zeroday su #GitHub dopo che la #IBM ha #rifiutato la correzione.
Le vulnerabilità rilevate sono sul software IBM Data Risk Manager (#IDRM), che aiuta le aziende a scoprire, analizzare e visualizzare i #rischi aziendali relativi ai dati, di seguito le vulnerabilità rilevate:
1) Authentication Bypass
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
2) Command Injection
3) Insecure Default Password
4) Arbitrary File Download
Le prime tre #vulnerabilità concatenate tra loro, consentono di ottenere l’esecuzione di codice #remoto (RCE) con privilegi massimi di esecuzione.
Sembra strano che un colosso come IBM non abbia dato seguito a queste vulnerabilità, riportando “abbiamo valutato il report che risulta fuori dal nostro programma di #divulgazione poiché questo prodotto è solo per il supporto”, anche se dopo la full-disclosure, 2 bug sono stati corretti.
Perché occorre arrivare a tanto?
#redhotcyber #cybersecurity #ricerca #cvd #disclosure
Four IBM Zero-days Leaked Online After the Company Refused to Patch The Bugs
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...