Redazione RHC : 14 Luglio 2022 07:00
Secondo le statistiche pubblicate a giugno dalle autorità di regolamentazione della sicurezza statunitensi, le case automobilistiche hanno segnalato quasi 400 incidenti di veicoli con sistemi di assistenza alla guida parzialmente automatizzati, di cui 273 che coinvolgono Tesla.
La National Highway Traffic Safety Administration ha messo in guardia dall’utilizzare i numeri per confrontare le case automobilistiche. Le case automobilistiche hanno segnalato incidenti dal luglio dello scorso anno al 15 maggio su ordine dell’agenzia, che sta esaminando ampiamente tali incidenti per la prima volta.
“Man mano che raccogliamo più dati, NHTSA sarà in grado di identificare meglio eventuali rischi o tendenze emergenti e saperne di più sulle prestazioni di queste tecnologie nel mondo reale”
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha affermato Steven Cliff, amministratore dell’agenzia.
La prima azienda a subire il maggior numero di incidenti è stata la Tesla e si sono verificati mentre i veicoli utilizzavano il pilota automatico, la “guida completamente autonoma”, il controllo della velocità di crociera sensibile al traffico o altri sistemi di assistenza alla guida che hanno un certo controllo sulla velocità e sullo sterzo.
L’azienda dispone di circa 830.000 veicoli con tali sistemi sulle strade.
La seconda che ha riportato incidenti è stata Honda, ma Honda afferma di avere circa sei milioni di veicoli sulle strade degli Stati Uniti con tali sistemi. Subaru è stata la terza seguite dalle altre.
A giugno 2021, NHTSA ha detto a più di 100 case automobilistiche e società di tecnologia di guida autonoma di segnalare incidenti gravi entro un giorno dalla loro conoscenza e di rivelare incidenti meno gravi entro il 15° giorno del mese successivo. L’agenzia sta valutando come funzionano i sistemi e se potrebbero essere necessarie nuove normative.
NHTSA ha anche affermato che cinque persone sono rimaste uccise negli incidenti che hanno coinvolto i sistemi di assistenza alla guida e sei sono rimaste gravemente ferite. Anche il numero di incidenti di Tesla potrebbe essere elevato perché utilizza la telematica per monitorare i suoi veicoli e ottenere rapporti sugli incidenti in tempo reale.
Altre case automobilistiche non hanno tale capacità, quindi i loro rapporti potrebbero essere più lenti o gli arresti anomali potrebbero non essere segnalati affatto, ha affermato NHTSA. Gli incidenti di Tesla hanno rappresentato quasi il 70% dei 392 segnalati da circa 12 case automobilistiche. Sebbene la casa automobilistica di Austin, in Texas, chiami i suoi sistemi Autopilot e “Full Self-Driving”, afferma che i veicoli non possono guidare da soli e i conducenti devono essere pronti a intervenire in ogni momento.
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006