Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320×100
44 milioni di utenti mobili del Pakistan rilevati online.

44 milioni di utenti mobili del Pakistan rilevati online.

Redazione RHC : 6 Maggio 2020 16:51

La perdita arriva dopo che un #hacker ha provato a vendere un #pacchetto contenente 115 milioni di #record di utenti #mobili #pakistani il mese scorso per un prezzo di 2,1 milioni in #bitcoin.

Secondo l’analisi svolta da ZDNet, i dati contenevano informazioni personali che telefonici includendo:

1. Nomi completi del cliente2. Indirizzi di residenza (città, regione, nome della via)3. Numeri di identificazione nazionale (CNIC)4. Numeri di cellulare5. Numeri di rete fissa6. Date di abbonamento

I dati includevano dettagli sia per gli utenti domestici pakistani che delle #aziende locali.

La stragrande maggioranza dei dati trapelati conteneva i numeri di cellulare appartenenti a Jazz (ex Mobilink), un operatore mobile pakistano. Tuttavia, ZDNet ha anche identificato i numeri di telefono che sembravano appartenere ad altri operatori mobili.

Non è possibile escludere una fuoriuscita dai server dell’operatore Jazz oppure da un’organizzazione governativa, di un partner Jazz o da una società di telemarketing.

Un portavoce di Jazz non ha ancora risposto ad una richiesta di commento; tuttavia, la società ha precedentemente contestato che i dati provenissero dai suoi server.

L’incidente è già sotto inchiesta in Pakistan, dove la Pakistan Telecommunication Authority (#PTA) e la Federal Investigation Agency (#FIA) stanno esaminando la questione dal mese scorso quando un hacker ha provato a vendere l’intero dataset di 115 milioni in diversi lotti nelle #darknet.

#redhotcyber #cybersecurity #databreach #mobile

https://www.zdnet.com/article/details-of-44m-pakistani-mobile-users-leaked-online-part-of-bigger-115m-cache/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...