
Redazione RHC : 15 Aprile 2020 18:07
Google ha rilevati 49 estensioni del browser Chrome presenti nel suo #Web #Store che si sono mascherate da #portafogli di #criptovaluta, ma che contenevano codice dannoso per sottrarre informazioni sensibili e svuotare le digitali dei legittimi proprietari.
I 49 componenti aggiuntivi del browser, sembrano collegati ad hacker russi e sono stati identificati da ricercatori di #MyCrypto e #PhishFort.
“In sostanza, le estensioni stanno cercando effettuare furti di chiavi private e archivi di chiavi”, ha spiegato Harry Denley, direttore della sicurezza di MyCrypto. “Una volta che l’utente ha installayo l’estensione, questa invia una richiesta POST HTTP al suo backend, dove cyber criminali ricevono i dati sensibili degli utenti e svuotano i loro account.”
#redhotcyber #cybercrime #cybersecurity #hackers
https://thehackernews.com/2020/04/chrome-cryptocurrency-extensions.html?m=1
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...