Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320x100 Itcentric
5 agenzie federali USA violate dagli exploit di Pulse Secure VPN.

5 agenzie federali USA violate dagli exploit di Pulse Secure VPN.

Redazione RHC : 1 Maggio 2021 06:55

Gli Stati Uniti D’America stanno di nuovo rincorrendo i criminal-state di tutto il mondo all’interno delle loro reti, vuoi che siano Russi o Cinesi.

Infatti, almeno cinque agenzie federali statunitensi potrebbero aver subito attacchi informatici, che hanno utilizzato falle di sicurezza scoperte di recente, che hanno permesso ai criminali informatici, finanziati dallo stato Cinese, libero sfogo all’interno delle reti vulnerabili degli Stati Uniti.

Questo è quanto riportato venerdì dalla US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA).

Le vulnerabilità in questione, è la falla di Pulse Connect Secure, una VPN che i dipendenti utilizzano per connettersi da remoto a reti di grandi dimensioni, includendo quella che gli hacker stavano sfruttando attivamente prima che Ivanti, il vendor di prodotto, lo sapesse.

La falla, rivelata la scorsa settimana, è stata quotata dal NIST con una severity di livello 10.

La vulnerabilità è un bypass dell’autenticazione e consente agli utenti non autorizzati di eseguire da remoto codice dannoso (RCE) sull’hardware Pulse Secure e da li, ottenere il pieno controllo di altre parti della rete in cui il prodotto è installato.

La società di sicurezza FireEye ha affermato la scorsa settimana, in un report pubblicato lo stesso giorno della divulgazione delle vulnerabilità di pulse secure, che gli hacker legati alla Cina hanno trascorso mesi a sfruttare la vulnerabilità critica per spiare gli appaltatori della difesa e le istituzioni finanziarie statunitensi in tutto il mondo.

Infatti, Ivanti ha confermato che la vulnerabilità zeroday, monitorata come CVE-2021-22893, era utilizzata in attacchi attivi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia sta deteriorando la connettività WhatsApp e si prevede che presto verrà bloccato
Di Redazione RHC - 28/11/2025

Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...