Redazione RHC : 1 Maggio 2021 06:55
Gli Stati Uniti D’America stanno di nuovo rincorrendo i criminal-state di tutto il mondo all’interno delle loro reti, vuoi che siano Russi o Cinesi.
Infatti, almeno cinque agenzie federali statunitensi potrebbero aver subito attacchi informatici, che hanno utilizzato falle di sicurezza scoperte di recente, che hanno permesso ai criminali informatici, finanziati dallo stato Cinese, libero sfogo all’interno delle reti vulnerabili degli Stati Uniti.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo è quanto riportato venerdì dalla US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA).
Le vulnerabilità in questione, è la falla di Pulse Connect Secure, una VPN che i dipendenti utilizzano per connettersi da remoto a reti di grandi dimensioni, includendo quella che gli hacker stavano sfruttando attivamente prima che Ivanti, il vendor di prodotto, lo sapesse.
La falla, rivelata la scorsa settimana, è stata quotata dal NIST con una severity di livello 10.
La vulnerabilità è un bypass dell’autenticazione e consente agli utenti non autorizzati di eseguire da remoto codice dannoso (RCE) sull’hardware Pulse Secure e da li, ottenere il pieno controllo di altre parti della rete in cui il prodotto è installato.
La società di sicurezza FireEye ha affermato la scorsa settimana, in un report pubblicato lo stesso giorno della divulgazione delle vulnerabilità di pulse secure, che gli hacker legati alla Cina hanno trascorso mesi a sfruttare la vulnerabilità critica per spiare gli appaltatori della difesa e le istituzioni finanziarie statunitensi in tutto il mondo.
Infatti, Ivanti ha confermato che la vulnerabilità zeroday, monitorata come CVE-2021-22893, era utilizzata in attacchi attivi.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006