Redazione RHC : 24 Novembre 2024 10:27
Un tribunale di Washington ha condannato uno degli imputati in un caso di alto profilo di furto di criptovaluta dall’exchange Bitfinex a cinque anni di prigione. Ilya Likhtenstein, 35 anni, è stato condannato per riciclaggio di bitcoin rubati nel 2016. Dopo aver scontato la pena, il condannato dovrà trascorrere tre anni sotto sorveglianza.
Il secondo imputato nel caso, la moglie di Lichtenstein, Heather Morgan, è in attesa di sentenza il 18 novembre. L’anno scorso, entrambi gli imputati si sono dichiarati colpevoli di riciclaggio di criptovaluta rubata.
Secondo l’ufficio del procuratore distrettuale del Distretto di Columbia, nel 2016, il Liechtenstein ha violato la rete Bitfinex ed effettuato oltre 2.000 transazioni non autorizzate, trasferendo bitcoin su un portafoglio personale. L’aggressore ha quindi cancellato credenziali e file di registro dal sistema dell’exchange per coprire le sue tracce.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Morgan è stata coinvolta nel piano criminale più tardi quando suo marito ha chiesto aiuto per riciclare fondi. La coppia ha utilizzato identità false per creare account online, effettuare transazioni automatizzate utilizzando programmi e collocare fondi rubati su siti della darknet e scambi di criptovalute. La coppia ha convertito bitcoin in altre criptovalute e monete d’oro, ha utilizzato servizi di mixaggio per mascherare l’origine dei fondi e ha utilizzato anche conti di società americane per legalizzare le transazioni bancarie.
Il volume della criptovaluta rubata ammontava a 119.754 bitcoin, il cui valore al momento del furto era stimato a 72 milioni di dollari. Oggi l’importo supera i 10 miliardi di dollari. Le forze dell’ordine hanno sequestrato la maggior parte dei fondi: 94.643 bitcoin, che dovrebbero essere restituiti allo scambio Bitfinex. La domanda principale per la comunità cripto rimane il periodo di tempo per restituire i fondi sequestrati all’exchange.
Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...
La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...
Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...
La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...
Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...