Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ancharia Mobile 1
5 anni di Prigione per 10 Miliardi di Dollari! Dove Sono Finiti i 119.754 Bitcoin?

5 anni di Prigione per 10 Miliardi di Dollari! Dove Sono Finiti i 119.754 Bitcoin?

Redazione RHC : 24 Novembre 2024 10:27

Un tribunale di Washington ha condannato uno degli imputati in un caso di alto profilo di furto di criptovaluta dall’exchange Bitfinex a cinque anni di prigione. Ilya Likhtenstein, 35 anni, è stato condannato per riciclaggio di bitcoin rubati nel 2016. Dopo aver scontato la pena, il condannato dovrà trascorrere tre anni sotto sorveglianza.

Il secondo imputato nel caso, la moglie di Lichtenstein, Heather Morgan, è in attesa di sentenza il 18 novembre. L’anno scorso, entrambi gli imputati si sono dichiarati colpevoli di riciclaggio di criptovaluta rubata.

Secondo l’ufficio del procuratore distrettuale del Distretto di Columbia, nel 2016, il Liechtenstein ha violato la rete Bitfinex ed effettuato oltre 2.000 transazioni non autorizzate, trasferendo bitcoin su un portafoglio personale. L’aggressore ha quindi cancellato credenziali e file di registro dal sistema dell’exchange per coprire le sue tracce.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Morgan è stata coinvolta nel piano criminale più tardi quando suo marito ha chiesto aiuto per riciclare fondi. La coppia ha utilizzato identità false per creare account online, effettuare transazioni automatizzate utilizzando programmi e collocare fondi rubati su siti della darknet e scambi di criptovalute. La coppia ha convertito bitcoin in altre criptovalute e monete d’oro, ha utilizzato servizi di mixaggio per mascherare l’origine dei fondi e ha utilizzato anche conti di società americane per legalizzare le transazioni bancarie.

Il volume della criptovaluta rubata ammontava a 119.754 bitcoin, il cui valore al momento del furto era stimato a 72 milioni di dollari. Oggi l’importo supera i 10 miliardi di dollari. Le forze dell’ordine hanno sequestrato la maggior parte dei fondi: 94.643 bitcoin, che dovrebbero essere restituiti allo scambio Bitfinex. La domanda principale per la comunità cripto rimane il periodo di tempo per restituire i fondi sequestrati all’exchange.

  • #hacker
  • #intelligence
  • #sicurezza informatica
  • attacco informatico
  • bug di sicurezza
  • criminali informatici
  • crimine informatico
  • criptovalute
  • CTI
  • cyber threat intelligence
  • frodi
  • mixing
  • patch management
  • Threat Actors
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...