Redazione RHC : 29 Novembre 2021 07:05
Il servizio di sicurezza dell’Ucraina (SBU) ha annunciato l’arresto di cinque membri del gruppo internazionale di hacking Phoenix, specializzato nell’hacking di dispositivi mobili e nella raccolta di dati personali.
Le forze dell’ordine riferiscono che il gruppo comprendeva cinque cittadini ucraini (residenti a Kiev e Kharkov) e tutti avevano un’istruzione tecnica superiore.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’attività del gruppo è durata almeno due anni e durante questo periodo gli hacker sono riusciti a entrare nei conti di centinaia di persone.
L’obiettivo del gruppo di hacker Phoenix era quello di ottenere l’accesso remoto agli account dei dispositivi mobili e quindi monetizzare questo accesso hackerando portafogli elettronici e conti bancari, nonché vendendo le informazioni personali delle vittime a terzi.
Per accedere agli account di altre persone, gli hacker hanno utilizzato risorse di phishing: copie di Apple, Samsung e così via.
Inoltre, gli hacker hanno offerto i loro servizi di hacking dei telefoni cellulari a prezzi che vatiano da 100 a 200 dollari. Il gruppo è stato anche coinvolto nello sblocco di dispositivi Apple rubati o smarriti. Successivamente, tali gadget sono stati venduti in una rete di negozi controllati dai criminali a Kiev e Kharkov.
Di conseguenza, gli agenti delle forze dell’ordine hanno condotto cinque perquisizioni, sequestrando apparecchiature informatiche, telefoni cellulari che venivano preparati per la vendita, software e apparecchiature specializzate.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006