Redazione RHC : 22 Luglio 2022 22:53
Una violazione dei dati di Twitter ha consentito a un utente malintenzionato di accedere ai dettagli di contatto di 5,4 milioni di account.
I dati, che collegano gli handle di Twitter ai numeri di telefono e agli indirizzi e-mail, sono stati messi in vendita oggi sul famigerato forum underground BreachForums per 30.000 dollari e tale violazione sembra sia stata resa possibile da una vulnerabilità scoperta a gennaio.
Mentre Twitter ha corretto la vulnerabilità, il database presumibilmente acquisito da questo exploit è stato ora venduto e avviata la monetizzazione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Già a gennaio è stata segnalata su HackerOne una vulnerabilità che consentiva ad un utente malintenzionato di acquisire il numero di telefono e/o l’indirizzo e-mail associati agli account Twitter, anche se l’utente ha nascosto questi campi nelle impostazioni della privacy.
Un attore di minacce sta ora vendendo i dati presumibilmente acquisiti con questa vulnerabilità.
Il post riporta nel titolo i 5,4 milioni di utenti in vendita. Il proprietario del forum di hacking ha verificato l’autenticità dell’attacco.
Abbiamo scaricato il samples e da una superficiale verifica i dati sembrerebbero essere reali.
Sono ovviamente incluse persone da tutto il mondo, con informazioni sul profilo pubblico, nonché l’e-mail o il numero di telefono dell’utente Twitter utilizzato con l’account. Tutti i campioni esaminati corrispondono a persone che possono essere facilmente verificate online direttamente su Twitter.
HackerOne ha scoperto la vulnerabilità a gennaio, consentendo a chiunque di inserire un numero di telefono o un indirizzo e-mail e quindi trovare il twitterID associato. Questo è un identificatore interno utilizzato da Twitter, ma può essere prontamente convertito in un handle di Twitter.
Questa è una seria minaccia, poiché le persone non solo possono trovare utenti che hanno limitato la possibilità di essere trovati tramite e-mail/numero di telefono, ma qualsiasi utente malintenzionato con una conoscenza di base di scripting/codifica può enumerare una grossa fetta della base di utenti di Twitter non disponibile per enumeration prior (creare un database con connessioni telefono/e-mail a nome utente).
Tali basi dati possono essere vendute a soggetti malintenzionati per scopi pubblicitari o allo scopo di taggare celebrità in diverse attività dannose.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...