Redazione RHC : 22 Luglio 2022 22:53
Una violazione dei dati di Twitter ha consentito a un utente malintenzionato di accedere ai dettagli di contatto di 5,4 milioni di account.
I dati, che collegano gli handle di Twitter ai numeri di telefono e agli indirizzi e-mail, sono stati messi in vendita oggi sul famigerato forum underground BreachForums per 30.000 dollari e tale violazione sembra sia stata resa possibile da una vulnerabilità scoperta a gennaio.
Mentre Twitter ha corretto la vulnerabilità, il database presumibilmente acquisito da questo exploit è stato ora venduto e avviata la monetizzazione.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Già a gennaio è stata segnalata su HackerOne una vulnerabilità che consentiva ad un utente malintenzionato di acquisire il numero di telefono e/o l’indirizzo e-mail associati agli account Twitter, anche se l’utente ha nascosto questi campi nelle impostazioni della privacy.
Un attore di minacce sta ora vendendo i dati presumibilmente acquisiti con questa vulnerabilità.
Il post riporta nel titolo i 5,4 milioni di utenti in vendita. Il proprietario del forum di hacking ha verificato l’autenticità dell’attacco.
Abbiamo scaricato il samples e da una superficiale verifica i dati sembrerebbero essere reali.
Sono ovviamente incluse persone da tutto il mondo, con informazioni sul profilo pubblico, nonché l’e-mail o il numero di telefono dell’utente Twitter utilizzato con l’account. Tutti i campioni esaminati corrispondono a persone che possono essere facilmente verificate online direttamente su Twitter.
HackerOne ha scoperto la vulnerabilità a gennaio, consentendo a chiunque di inserire un numero di telefono o un indirizzo e-mail e quindi trovare il twitterID associato. Questo è un identificatore interno utilizzato da Twitter, ma può essere prontamente convertito in un handle di Twitter.
Questa è una seria minaccia, poiché le persone non solo possono trovare utenti che hanno limitato la possibilità di essere trovati tramite e-mail/numero di telefono, ma qualsiasi utente malintenzionato con una conoscenza di base di scripting/codifica può enumerare una grossa fetta della base di utenti di Twitter non disponibile per enumeration prior (creare un database con connessioni telefono/e-mail a nome utente).
Tali basi dati possono essere vendute a soggetti malintenzionati per scopi pubblicitari o allo scopo di taggare celebrità in diverse attività dannose.
In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...