Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
55 in manette. Erano i membri della cybergang Black Panthers. Erano strutturati per divisioni

55 in manette. Erano i membri della cybergang Black Panthers. Erano strutturati per divisioni

Redazione RHC : 16 Dicembre 2022 08:00

Come sempre riportiamo all’attenzione, i criminali informatici di oggi non sono i “singoli” hacker del passato. Kevin Mitnick, Gary McKinnon o Jhonatan James, erano solo persone che volevano lasciare un segno della loro capacità, magari facendo qualche quattrino. Ma oggi si tratta invece di “aziende” strutturate militarmente orientate ad uno specifico business: il cybercrime da profitto.

La polizia spagnola denuncia l’arresto di 55 membri delle Black Panthers (“Pantera nere), compreso uno dei suoi leader. Le forze dell’ordine affermano che il gruppo di hacker si è specializzato nel carding di SIM, utilizzando l’ingegneria sociale, il vishing (voice phishing) e il phishing.

Secondo gli inquirenti, Black Panthers aveva una struttura chiara, dove ogni cellula era responsabile di un tipo specifico di truffa: il già citato social engineering, vishing, phishing e carding. Il leader arrestato del gruppo ha coordinato il lavoro di queste “divisioni“, ha reclutato nuovi membri e muli.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Il gruppo criminale era una struttura a più livelli costituita da cellule operative interconnesse e delimitate, la cui divisione dei compiti è stata costruita sulla base della conoscenza, dell’esperienza e dell’accesso alle informazioni rubate”

ha affermato la polizia in una nota.

Il profilo principale dei Black Panthers era quello di compiere attacchi come la sostituzione delle SIM card, ovvero trasferendo i numeri di telefono delle vittime sui dispositivi degli aggressori. Trasferendo a se stessi il numero di qualcun altro, gli aggressori hanno ottenuto l’accesso ai messaggi di testo della vittima e potrebbero utilizzarlo per aggirare l’autenticazione a due fattori dei conti bancari (e successivamente svuotarli).

I truffatori hanno utilizzato una combinazione di phishing, vishing e inoltro di chiamata per rubare le carte SIM di altre persone, fingendosi vittime nelle conversazioni con gli specialisti del supporto dell’operatore di telefonia mobile. Allo stesso tempo, in alcuni casi, i truffatori si sono finti tecnici e hanno attaccato le stesse società di telecomunicazioni, cercando di rubare le credenziali dei loro dipendenti. La polizia spiega che questo ha permesso agli hacker di accedere alla base degli operatori telefonici e ha permesso loro di ottenere i dati personali delle vittime facendo loro stessi schede SIM duplicate.

Si dice anche che il gruppo sia stato piuttosto attivo sul dark web, dove una cellula di Black Panthers ha acquistato ID rubati e dettagli di carte bancarie per criptovalute. Gli hacker hanno utilizzato questi dati per acquistare vari articoli di lusso dai negozi online e poi rivenderli come oggetti di seconda mano ad ignari acquirenti, riciclando di fatto denaro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...