Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

71 milioni di credenziali di accesso univoche sono state pubblicate su Breach Forums

Redazione RHC : 18 Gennaio 2024 14:22

Esistono quasi 71 milioni di credenziali di accesso univoche trovate online per siti come Facebook, Roblox, eBay e Yahoo. La fuga di notizie circola in Internet da almeno quattro mesi ed è stata segnalata dal ricercatore Troy Hunt di Have I Been Pwned? (HIBP). 

Il contenuto del dataleak

I database sono stati pubblicati sul noto mercato underground Breach Forum che vende credenziali compromesse. Di seguito i punti focali di questa massiccia perdita di dati:

  1. 319 file per un totale di 104 GB
  2. 70.840.771 indirizzi email unici
  3. 427.308 singoli abbonati HIBP interessati
  4. 65,03% degli indirizzi già in HIBP (sulla base di un set di campioni casuali di 1k)

Hunt sottolinea che di solito non presta attenzione a tali fughe di notizie perché spesso sono semplicemente password riconfezionate precedentemente pubblicate da precedenti campagne dannose. Tuttavia, questa volta il ricercatore ha scoperto circa 25 milioni di password che non erano mai state divulgate in precedenza.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    È interessante notare che le password nell’array sono presentate in testo semplice. Ciò è insolito per le violazioni dei siti Web, in cui le credenziali vengono generalmente sottoposte ad hashing crittografico. Inoltre, la maggior parte delle credenziali rilevate sono deboli e facilmente vulnerabili agli attacchi di identificazione della password.

    Hunt ha confermato l’autenticità dei risultati contattando le persone ad alcuni degli indirizzi e-mail forniti. Hanno confermato che le credenziali elencate erano o sono ancora valide.

    Password ghiotte per attacchi di credential stuffing

    Hunt ha inoltre osservato che la maggior parte delle credenziali presenti in questa fuga di dati non provenivano da malware. Erano state ottenute a seguito di un attacco di “credential stuffing” , in cui i criminali informatici raccolgono grandi volumi di dati rubati da fughe di dati precedenti e quindi selezionano le password effettive tramite un software speciale.

    Sul sito web sopra citato “Have I Been Pwned?” potete ora scoprire se le vostre credenziali sono cadute nelle grinfie degli aggressori. Per garantire la sicurezza delle password, si consiglia di creare password o pass phrase generate casualmente che contengano lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. E anche queste password devono essere cambiate regolarmente.

    Anche l’utilizzo dell’autenticazione a due fattori e il nuovo standard industriale per l’autenticazione Passkey, resistente al furto tramite applicazioni dannose e al phishing delle credenziali, è un elemento importante della sicurezza digitale del nostro tempo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...