Redazione RHC : 31 Luglio 2024 10:54
La società di sicurezza cloud Zscaler ha scoperto che quest’anno gli hacker criminali di Dark Angels hanno ricevuto un riscatto record di 75 milioni di dollari. Il nome dell’organizzazione colpita non è stato reso noto, ma è noto che si tratta dell’importo del riscatto più grande nella storia dell’estorsione informatica.
Gli esperti avvertono che un riscatto così elevato attirerà inevitabilmente l’attenzione di altri criminali informatici che cercheranno di replicare il successo di Dark Angels. Secondo Zscaler, gli attacchi ransomware sono aumentati del 18% da aprile 2023 ad aprile 2024. Gli obiettivi principali sono stati le aziende manifatturiere, sanitarie e tecnologiche.
Deepen Desai, responsabile della sicurezza di Zscaler, ha osservato che la crescente popolarità dei modelli RaaS, gli attacchi a sistemi vulnerabili e l’uso dell’intelligenza artificiale hanno portato a pagamenti di riscatto record.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tra i settori più suscettibili agli attacchi c’è quello energetico, dove il numero di attacchi è aumentato del 500% nel corso dell’anno. Ciò è dovuto all’elevata importanza delle infrastrutture e alla loro maggiore vulnerabilità ai guasti operativi.
Gli Stati Uniti rimangono il principale obiettivo degli attacchi, rappresentando quasi la metà di tutti gli incidenti. Seguono Gran Bretagna, Germania, Canada e Francia.
Nell’ultimo anno, Zscaler ha identificato 19 nuove famiglie di ransomware, portando il numero totale di famiglie monitorate a 391. I più attivi sono stati LockBit, BlackCat (ALPHV) e 8Base.
Gli esperti prestano particolare attenzione al gruppo Dark Angels, apparso nel maggio 2022. Molti degli attacchi più grandi sono stati organizzati e compiuti da membri di questa associazione criminale. Gli obiettivi principali di Dark Angels sono le istituzioni sanitarie, governative e finanziarie e le organizzazioni educative.
Il gruppo adotta un approccio altamente mirato, prendendo di mira le grandi aziende una alla volta, a differenza della maggior parte degli altri gruppi che prendono di mira più obiettivi attraverso reti di affiliazione. Spesso rubano enormi quantità di dati, che possono raggiungere fino a 100 TB.
Nel settembre 2023, il gruppo ha effettuato il suo attacco più famoso, hackerando un conglomerato internazionale che fornisce soluzioni di automazione degli edifici. I criminali hanno affermato di aver rubato oltre 27 TB di dati e di aver chiesto un riscatto di 51 milioni di dollari.
Gli esperti notano che la strategia dei Dark Angels di prendere di mira un piccolo numero di grandi aziende sta diventando sempre più comune. Ciò solleva preoccupazioni sul fatto che altri gruppi possano seguire l’esempio per massimizzare i benefici finanziari.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...