Redazione RHC : 11 Gennaio 2023 07:16
Mercoledì il presidente degli Stati Uniti D’America Joe Biden ha firmato una legislazione per incoraggiare le agenzie del governo federale ad adottare una tecnologia che protegga i dati da una potenziale decrittazione da parte dei computer quantistici.
Il Quantum Computing Cybersecurity Preparedness Act all’inizio di questo mese è passato al Senato dopo che la legislazione complementare è stata approvata dalla Camera a luglio. È co-sponsorizzato dai Sens. Rob Portman, R-Ohio, e Maggie Hassan, DN.H.
La legislazione appena emanata arriva tra i timori che significativi progressi nella tecnologia quantistica compiuti da paesi ostili agli Stati Uniti, inclusa la Cina.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’utilizzo di queste tecnologie potrebbe consentire di violare molto più rapidamente le forme esistenti di crittografia sicura.
In particolare, la legge impone all’Office of Management and Budget di dare la priorità all’acquisizione e alla migrazione da parte delle agenzie federali di sistemi IT con crittografia post-quantistica.
Impone inoltre che la Casa Bianca crei una guida per le agenzie federali per valutare i sistemi critici. Questo un anno dopo che il National Institute of Standards and Technology ha emesso gli standard di crittografia post-quantistica pianificati.
Stabilisce che l’OMB dovrebbe inviare un rapporto annuale al Congresso che includa una strategia su come affrontare i rischi della crittografia post-quantistica da tutto il governo.
In una nota del 18 novembre, la Casa Bianca ha concesso alle agenzie federali fino al 4 maggio del prossimo anno per fornire un inventario delle risorse sensibili a questa tecnologia.
Nel frattempo, a settembre la National Security Agency ha pubblicato una guida in cui stabilisce i requisiti per i proprietari e gli operatori dei sistemi di sicurezza nazionale per iniziare a utilizzare algoritmi post-quantistici entro il 2035.
In una nota, l’agenzia di intelligence raccomandava ai fornitori di iniziare a prepararsi per i nuovi requisiti tecnologici, ma riconosceva che alcuni algoritmi quantistici resistenti devono ancora essere approvati per l’uso.
Mercoledì il presidente Biden ha anche firmato la legge SBA Cyber Awareness Act, che richiede alla Small Business Administration di presentare un rapporto annuale sulla sicurezza informatica dell’agenzia.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006