Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Biden firma una legge per incoraggiare le agenzie governative ad utilizzare algoritmi post quantistici

Redazione RHC : 11 Gennaio 2023 07:16

Mercoledì il presidente degli Stati Uniti D’America Joe Biden ha firmato una legislazione per incoraggiare le agenzie del governo federale ad adottare una tecnologia che protegga i dati da una potenziale decrittazione da parte dei computer quantistici.

Il Quantum Computing Cybersecurity Preparedness Act  all’inizio di questo mese è passato al Senato dopo che la legislazione complementare è stata approvata dalla Camera a luglio. È co-sponsorizzato dai Sens. Rob Portman, R-Ohio, e Maggie Hassan, DN.H.

La legislazione appena emanata arriva tra i timori che significativi progressi nella  tecnologia quantistica compiuti da paesi ostili agli Stati Uniti, inclusa la Cina.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’utilizzo di queste tecnologie potrebbe consentire di violare molto più rapidamente le forme esistenti di crittografia sicura.

In particolare, la legge impone all’Office of Management and Budget di dare la priorità all’acquisizione e alla migrazione da parte delle agenzie federali di sistemi IT con crittografia post-quantistica. 

Impone inoltre che la  Casa Bianca crei una guida per le agenzie federali per valutare i sistemi critici. Questo un anno dopo che il National Institute of Standards and Technology ha emesso gli standard di crittografia post-quantistica pianificati.

Stabilisce che l’OMB dovrebbe inviare un rapporto annuale al Congresso che includa una strategia su come affrontare i rischi della crittografia post-quantistica da tutto il governo.

In una nota del 18 novembre, la Casa Bianca ha concesso alle agenzie federali fino al 4 maggio del prossimo anno per fornire un inventario delle risorse sensibili a questa tecnologia.

Nel frattempo, a settembre  la National Security Agency ha pubblicato una guida in cui stabilisce i requisiti per i proprietari e gli operatori dei sistemi di sicurezza nazionale per iniziare a utilizzare algoritmi post-quantistici entro il 2035.

In una nota, l’agenzia di intelligence raccomandava ai fornitori di iniziare a prepararsi per i nuovi requisiti tecnologici, ma riconosceva che alcuni algoritmi quantistici resistenti devono ancora essere approvati per l’uso.

Mercoledì il presidente Biden ha anche firmato la legge SBA Cyber ​​​​Awareness Act, che richiede alla Small Business Administration di presentare un rapporto annuale sulla sicurezza informatica dell’agenzia.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...