
Redazione RHC : 12 Agosto 2021 15:33

Lockbit ha riportato indietro il suo orologio, impostandolo alla 20:43 UTC di oggi, 12 agosto 2021 per il rilascio di nuovi file.
Ieri sono stati rilasciati 2.384 file che sono però risultati inaccessibili a causa di interruzioni del dominio TOR, presumibilmente per motivi di intenso traffico.
È interessante osservare il processo di negoziazione che sta avvenendo tra Accenture e la cyber gang ransomware Lockbit.
Nel corso della prima tornata l’azienda, come abbiamo riportato ieri, ha cercato di tacere l’accaduto e ha dimostrato la sua inaccessibilità.
Accenture ha scelto di non fornire ulteriori informazioni sull’accaduto, mentre nel frattempo, l’attenzione ha attirato il pubblico infosec sulle conseguenze dell’attacco ransomware, quando hanno iniziato ad essere pubblicate in rete le notizie della violazione: 6TB e un riscatto di 50 milioni di dollari come riportato nel post precedente.
Ieri, LockBit, dopo aver azzerato il contatore, ha presentato al pubblico documenti di marketing che non contenevano informazioni riservate. Allo stesso tempo, il contatore ha iniziato un nuovo conto alla rovescia.
Probabilmente, tra poche ore (5 per la precisione al momento in cui scriviamo), si potrà sapere la sorte delle successive trattative.
Pertanto osserviamo la questione con attenzione.
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...