Redazione RHC : 12 Agosto 2021 15:33
Lockbit ha riportato indietro il suo orologio, impostandolo alla 20:43 UTC di oggi, 12 agosto 2021 per il rilascio di nuovi file.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Ieri sono stati rilasciati 2.384 file che sono però risultati inaccessibili a causa di interruzioni del dominio TOR, presumibilmente per motivi di intenso traffico.
È interessante osservare il processo di negoziazione che sta avvenendo tra Accenture e la cyber gang ransomware Lockbit.
Nel corso della prima tornata l’azienda, come abbiamo riportato ieri, ha cercato di tacere l’accaduto e ha dimostrato la sua inaccessibilità.
Accenture ha scelto di non fornire ulteriori informazioni sull’accaduto, mentre nel frattempo, l’attenzione ha attirato il pubblico infosec sulle conseguenze dell’attacco ransomware, quando hanno iniziato ad essere pubblicate in rete le notizie della violazione: 6TB e un riscatto di 50 milioni di dollari come riportato nel post precedente.
Ieri, LockBit, dopo aver azzerato il contatore, ha presentato al pubblico documenti di marketing che non contenevano informazioni riservate. Allo stesso tempo, il contatore ha iniziato un nuovo conto alla rovescia.
Probabilmente, tra poche ore (5 per la precisione al momento in cui scriviamo), si potrà sapere la sorte delle successive trattative.
Pertanto osserviamo la questione con attenzione.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...