Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320x100 Itcentric
ACN avvia le assunzioni dei geni anti-cybercrime. Stipendi da Bankitalia.

ACN avvia le assunzioni dei geni anti-cybercrime. Stipendi da Bankitalia.

Redazione RHC : 7 Agosto 2021 06:45

L’agenzia di cybersicurezza Nazionale, dopo la nomina del “professore”, Roberto Baldoni, entra nel vivo e si appresta a definire il suo organico.

Come riferito dal quotidiano La Repubblica, verranno inizialmente acquisite 90 persone dal Dis, Aisi, ministero degli Interni e dell’Economia, poi successivamente altre 200.

Queste 200 persone verranno selezionate tra chi lavora nella pubblica amministrazione, nelle università o da assumere su base concorso.

Per quanto riguarda gli stipendi, saranno di alto valore e si parla “parificati a quelli della Banca d’Italia”, in modo che l’agenzia possa essere di attrazione per le migliori menti sul mercato italiano.

Tutto questo per poter accelerare vistosamente l’avvio dei lavori, dove nel giro di sei anni, l’organico, da quanto stimato, sarà di mille persone.

Ora occorre capire l’adesione e l’attrazione di questa iniziativa verso le menti Italiane (in Italia ne abbiamo veramente molte), in quanto chi ha sempre lavorato nel privato in questo settore, ha sempre aderito poco alle iniziative del settore pubblico, soprattutto per i tecnici altamente specializzati (hacker etici, malware analysis, theeat intelligence, ecc…) pertanto non c’è mai stata una grande adesione dal mercato.

Ma probabilmente questo è stato messo sul piatto della bilancia innalzando il livello delle retribuzioni paragonando a quelle di Bankitalia, perché il fenomeno è conosciuto.

Ora c’è da comprendere chi saranno le menti sotto al “professore” e se la politica comprenderà che in questo caso, occorrono persone altamente specializzate e che conoscono la materia (e non schierate politicamente) perché ne va della “salute” del nostro paese.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...