Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Addio ai Protocolli Obsoleti: Microsoft Depreca PPTP e L2TP

Luca Galuppi : 16 Ottobre 2024 07:48

Microsoft ha ufficialmente annunciato la deprecazione dei protocolli PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) e L2TP (Layer 2 Tunneling Protocol) dalle future versioni di Windows Server.

E’ evidente che l’azienda sta aumentando i suoi sforzi per rimuovere dal sistema operativo le tecnologie che considera obsolete.

Dopo il recente annuncio della deprecazione del servizio WSUS, (leggi l’articolo completo) la stessa identica sorte spetterebbe ai protoccoli ​​PPTP e L2TP, da tempo noti per essere non sicuri e soggetti a vulnerabilità.

Panoramica

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Con la rapida evoluzione delle minacce informatiche, i protoccoli PPTP e L2TP non sono più considerati abbastanza robusti da soddisfare gli standard di sicurezza moderni per effettuare collegamenti VPN, venendo classificati finalmente da Microsoft come protocolli obsoleti.

PPTP è risaputo da molti anni che è enormemente insicuro essendo vulnerabile agli attacchi Brute Force. Utilizzare questo protocollo VPN oggi è tremendamente rischioso per un’azienda.

L2TP non fornisce alcuna crittografia a meno che non sia abbinato a un altro protocollo, come IPSec. Ad ogni modo, se L2TP/IPSec non fosse configurato correttamente, può introdurre debolezze che lo rendono suscettibile ad attacchi.

Per questi motivi, Microsoft, ora consiglia agli utenti di passare ai due restanti protocolli VPN, ovvero SSTP (Secure Socket Tunneling Protocol) e IKEv2 (Internet Key Exchange versione 2), che offrono entrambi prestazioni e sicurezza migliori.

Nonostante l’azienda abbia rilasciato l’annuncio recentemente, i protocolli saranno comunque inclusi in Windows Server 2025. È importante ricordare che la deprecazione non significa la rimozione immediata. “Le funzionalità deprecate continuano a funzionare e sono completamente supportate fino a quando non vengono ufficialmente rimosse”, ha dichiarato Microsoft.

Conclusione

Deprecare PPTP e L2TP è un passaggio necessario per mantenere i più elevati standard di sicurezza. Gli amministratori IT che ancora utilizzano questi protocolli, dovrebbero iniziare a lavorare su un piano di modernizzazione e transizione verso protocolli più sicuri al fine di migliorare la sicurezza e le prestazioni delle connessioni VPN.

Luca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...