Redazione RHC : 24 Maggio 2024 07:44
Nel Regno Unito sono stati completati i primi test di voli commerciali che utilizzano sistemi di navigazione quantistica, che non possono essere disturbati o contraffatti.
Il sistema quantistico per il posizionamento, la navigazione e il timing (Positioning, Navigation, and Timing, PNT) è stato sviluppato da Infleqtion. La nuova tecnologia promette di fornire una navigazione estremamente precisa e stabile, integrando gli attuali sistemi satellitari.
Durante i test con la partecipazione delle società aerospaziali BAE Systems e QinetiQ, Infleqtion ha dimostrato due tecnologie quantistiche avanzate: il sistema atomico ultrafreddo e l’orologio atomico ottico compatto Tiqker. Entrambi i sistemi sono stati testati utilizzando un aereo modello QinetiQ RJ100 modificato.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La tecnologia in fase di test contribuisce allo sviluppo del sistema di navigazione inerziale quantistica (Q-INS), che promette di rivoluzionare le capacità PNT con precisione e affidabilità. Il sistema funziona in modo autonomo e indipendente dalla tradizionale navigazione GPS.
I sistemi PNT sono vitali per determinare la posizione, assistere la navigazione e mantenere l’ora precisa. Gli orologi di precisione sono la base della moderna tecnologia PNT e sono essenziali per una varietà di applicazioni.
Un altro componente importante è la generazione portatile di atomi ultrafreddi. Tali atomi, raffreddati a temperature prossime allo zero assoluto, sono ottimali per creare accelerometri e giroscopi quantistici, che sono componenti chiave di Q-INS.
Sistema di navigazione quantistica a bordo di un aereo
La riduzione della dipendenza dai sistemi di posizionamento globale elimina il rischio per le operazioni di difesa economiche a causa della possibilità di disturbare o falsificare i segnali GPS.
Il test è stato il primo volo al mondo riconosciuto pubblicamente utilizzando una tecnologia così innovativa. Il progetto, guidato da Infleqtion, è sostenuto dal governo con quasi 8 milioni di sterline come parte della strategia nazionale sulla tecnologia quantistica da 2,5 miliardi di sterline.
Il progetto mira a rafforzare la posizione del Regno Unito come “economia quantistica” e installare sistemi di navigazione quantistica sugli aerei entro il 2030, fornendo maggiore precisione e affidabilità senza fare affidamento sui segnali satellitari. Si prevede inoltre che questo sviluppo farà avanzare in modo significativo la prossima generazione di sistemi aerei da combattimento.
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006