
Redazione RHC : 6 Agosto 2025 15:40
Il 5 agosto 2025, Adobe ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza urgente per Adobe Experience Manager (AEM) Forms su Java Enterprise Edition (JEE), risolvendo due gravi vulnerabilità: CVE-2025-54253 e CVE-2025-54254.
La più pericolosa, il CVE-2025-54253, è una zero-day attivamente sfruttata in natura prima della patch, con un punteggio CVSS di 10.0, il massimo possibile. Un attaccante non autenticato può sfruttare questa falla per ottenere il pieno controllo del server vulnerabile, eseguendo comandi da remoto, accedendo a dati sensibili e muovendosi lateralmente nella rete.
La vulnerabilità è causata da una configurazione errata in alcune installazioni di AEM Forms, dove risulta abilitata per impostazione predefinita la modalità di sviluppo di Apache Struts. Questo consente l’esecuzione di espressioni OGNL, tipiche degli attacchi RCE. Inoltre, è stato segnalato un bypass dell’autenticazione che consente l’esecuzione degli exploit anche senza credenziali.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Adobe ha confermato che un proof-of-concept è stato pubblicamente disponibile per un breve periodo prima di essere rimosso. Tuttavia, al momento non sono noti exploit pubblici completamente funzionanti, anche se è altamente probabile che esistano versioni private utilizzate da attori malevoli.
La seconda vulnerabilità, CVE-2025-54254, è anch’essa critica (CVSS 8.6) e riguarda una falla di tipo XXE (XML External Entity) che permette la lettura arbitraria del file system. Anche in questo caso è stata confermata la disponibilità di un PoC pubblico.
Adobe invita gli utenti a installare immediatamente l’aggiornamento che porta AEM Forms su JEE alla versione 6.5.0-0108, classificata come aggiornamento di priorità 1. In assenza della possibilità di aggiornare subito, è fortemente consigliato limitare l’accesso esterno agli endpoint AEM Forms e disattivare la modalità di sviluppo di Struts in tutti gli ambienti.
Inoltre, è fondamentale controllare i log di accesso e di sistema alla ricerca di attività sospette, come richieste contenenti sintassi OGNL, che potrebbero indicare tentativi di exploit.
Redazione
Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...