Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Adolescenti: L’uso eccessivo di internet distrae gli adolescenti dalle loro responsabilità e dallo studio

Redazione RHC : 6 Giugno 2024 08:45

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS Mental Health ha scoperto un’interessante relazione tra la dipendenza da Internet negli adolescenti e i problemi cerebrali. Gli scienziati hanno scoperto che gli adolescenti con diagnosi di dipendenza da Internet hanno problemi di segnalazione tra le aree del cervello responsabili del controllo dell’attenzione e della memoria di lavoro.

Questa scoperta aiuta a spiegare perché molti adolescenti eccessivamente coinvolti nei videogiochi e nei social media hanno difficoltà a concentrarsi su compiti più importanti, come fare i compiti o comunicare con i propri cari. I disturbi in queste aree chiave del cervello possono portare a distrazione e difficoltà a concentrarsi sui compiti prioritari.

Lo studio evidenzia l’importanza di usare saggiamente internet e i social media durante l’adolescenza, quando il cervello attraversa fasi critiche di sviluppo. Un’eccessiva immersione nel mondo virtuale può influenzare negativamente lo sviluppo delle capacità cognitive e la capacità di concentrarsi sui compiti del mondo reale. È necessario trovare un equilibrio e dedicare abbastanza tempo ad altre attività che contribuiscono allo sviluppo dell’attenzione e della memoria.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Gli autori dello studio, analizzando 12 studi di neuroimaging condotti su diverse centinaia di adolescenti di età compresa tra 10 e 19 anni tra il 2013 e il 2022, hanno affermato: “La dipendenza comportamentale causata dall’uso eccessivo di Internet è diventata una crescente fonte di preoccupazione negli ultimi dieci anni”.

    Nel loro studio gli scienziati hanno esaminato i criteri per la diagnosi clinica della dipendenza da Internet, che comprendono una serie di segnali d’allarme. Uno di questi è la costante preoccupazione per Internet, quando i pensieri di una persona sono letteralmente “legati” allo spazio virtuale. Un altro sintomo è la manifestazione della sindrome da astinenza in assenza di accesso a Internet, espressa in irritabilità, ansia o altre reazioni negative.

    Inoltre, la dipendenza da Internet può portare al fatto che una persona sacrifica le relazioni reali e le connessioni sociali per trascorrere del tempo online per un lungo periodo. Come spiega Max Chang, primo autore dello studio, tale comportamento patologico provoca sofferenza e un significativo deterioramento della qualità della vita dell’individuo.

    L’uso eccessivo di Internet può effettivamente distrarre gli adolescenti dalle loro responsabilità, dagli studi e da altre attività importanti. Tuttavia, è particolarmente allarmante quando questo hobby si trasforma in una dipendenza che interrompe il normale funzionamento e porta a gravi conseguenze negative nella vita di un giovane. Il rilevamento tempestivo e l’aiuto professionale in tali situazioni sono estremamente importanti per superare la dipendenza da Internet e ripristinare un sano equilibrio nella vita di un adolescente.

    Dato che il cervello degli adolescenti è diverso da quello degli adulti, è fondamentale comprendere l’impatto della dipendenza da Internet sul cervello dell’adolescente. I partecipanti allo studio con diagnosi di dipendenza da Internet hanno mostrato disturbi significativi nelle regioni del cervello durante l’esecuzione di compiti che implicavano attenzione, pianificazione e controllo degli impulsi rispetto ai loro coetanei senza dipendenza. Ciò potrebbe indicare che questi comportamenti stanno diventando più complessi, influenzando lo sviluppo e il benessere degli adolescenti.

    Tuttavia, il dottor David Ellis dell’Università di Bath ha osservato che non è stato possibile stabilire causa ed effetto da questi studi. Ha sottolineato che il concetto di dipendenza da Internet non è universalmente accettato e diagnosticabile utilizzando gli strumenti utilizzati in questi studi.

    Negli Stati Uniti, la dipendenza da Internet non è inclusa nel DSM-V, il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali utilizzato dai professionisti della salute mentale. Tuttavia, menziona il disturbo del gioco su Internet. Tutti gli studi sono stati condotti in Asia, coinvolgendo principalmente i ragazzi. La Cina è diventata il primo Paese a dichiarare la dipendenza da Internet una “crisi di salute pubblica”.

    Se si confermasse che la dipendenza da Internet causa interruzioni nella segnalazione cerebrale, la causa potrebbe essere correlata ai percorsi neurali associati alla dipendenza. I modelli di connettività funzionale nel cervello dei partecipanti allo studio sono simili a quelli osservati nelle persone con dipendenze da sostanze stupefacenti.

    Max Chang ha aggiunto che l’equilibrio tra i benefici e i pericoli di Internet sta diventando sempre più importante nello sviluppo dell’adolescente.

    Le raccomandazioni per i genitori includono aiutare gli adolescenti a trovare attività offline e utilizzare strategie comportamentali come la terapia cognitivo comportamentale, la consapevolezza e i colloqui motivazionali. Nei casi più gravi può essere prescritto un trattamento farmacologico.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...