Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Mobile
Aggiorna Ancora Chrome! Decima Vulnerabilità Zero-Day sfruttata attivamente nel 2024

Aggiorna Ancora Chrome! Decima Vulnerabilità Zero-Day sfruttata attivamente nel 2024

Redazione RHC : 27 Agosto 2024 11:53

Google ha annunciato il rilascio di un aggiornamento che risolve la decima vulnerabilità zero-day sfruttata attivamente dagli aggressori.

Si tratta del CVE-2024-7965 (punteggio CVSS: 8,8) è un difetto di implementazione nel motore V8 per JavaScript nel browser Google Chrome. Il bug ha consentito a un utente malintenzionato remoto di utilizzare una pagina HTML appositamente predisposta per causare il danneggiamento dell’heap , consentendo potenzialmente l’esecuzione di codice dannoso sul dispositivo di destinazione.

La vulnerabilità è stata inclusa in un aggiornamento del blog di Google, che in precedenza segnalava la chiusura di un’altra vulnerabilità zero-day, il CVE-2024-7971 (punteggio CVSS: 8,8), relativa ad un Type Confusion sempre sullo stesso motore V8. In un nuovo post, Google ha sottolineato che l’azienda è a conoscenza della presenza di exploit per CVE-2024-7971 e CVE-2024-7965.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Entrambe le vulnerabilità sono state corrette nella versione 128.0.6613.84/.85 di Chrome per Windows e macOS e nella versione 128.0.6613.84 per gli utenti Linux. Gli aggiornamenti sono diventati disponibili per tutti gli utenti della versione PC stabile.

Sebbene il browser si aggiorni automaticamente quando vengono rilasciate le patch, gli utenti possono accelerare manualmente il processo di installazione.

Sebbene Google abbia confermato la presenza delle vulnerabilità CVE-2024-7971 e CVE-2024-7965, la società non ha ancora fornito ulteriori dettagli sulla natura degli attacchi in cui sono state utilizzate. Google ha inoltre chiarito che l’accesso ai dettagli del bug e ai collegamenti correlati potrebbe rimanere limitato finché la maggior parte degli utenti non aggiornerà i propri sistemi con la patch installata.

Inoltre, le restrizioni potrebbero persistere se la vulnerabilità è presente in una libreria di terze parti da cui dipendono altri progetti e non è stata ancora corretta.

  • chrome
  • CTI
  • cyber threat intelligence
  • cybercrime
  • google
  • Malware
  • patch management
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...