Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AGI sotto Trump & Musk: Rivoluzione o Apocalisse dell’Intelligenza Artificiale?

Redazione RHC : 11 Novembre 2024 07:13

Donald Trump è emerso come il vincitore delle elezioni presidenziali del 2024 e, nel mondo dell’intelligenza artificiale, questo ha suscitato emozioni contrastanti, dall’eccitazione all’ansia. La prospettiva dell’intelligenza generale artificiale (AGI) sembra a molti una possibilità concreta durante il secondo mandato di Trump, innescando il dibattito sulle possibili implicazioni.

Anche se Trump stesso ha descritto in modo controverso l’“intelligenza artificiale super-duper ” come “allarmante e spaventosa” in un podcast durante l’estate, è probabile che le sue politiche siano molto più permissive in termini di regolamentazione. Con l’influenza del suo compagno di corsa J.D. Vance e dell’investitore Elon Musk, l’adozione dell’intelligenza generale artificiale (AGI) potrebbe essere all’orizzonte.

Per molti osservatori, la possibilità di creare un’AGI con una supervisione minima sembra rischiosa. Steven Heidel, un dipendente di OpenAI, ha osservato in modo criptico che “Trump diventerà presidente dell’AGI”, indicando preoccupazioni sul futuro della tecnologia sotto la sua guida.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Su Reddit l’opinione è stata polarizzata, con alcuni utenti che credono che un simile salto tecnologico nelle mani di un politico con una conoscenza limitata dell’intelligenza artificiale potrebbe portare a conseguenze imprevedibili. “C’è una possibilità diversa da zero che l’AGI appaia durante il secondo mandato di Trump”, ha scritto un utente su r/Singularity prima che Kamala Harris ammettesse la sconfitta. Ha aggiunto che questa combinazione di circostanze è come una “apocalisse al neon”.

Ci sono anche preoccupazioni tra i commentatori riguardo al ruolo di figure come Elon Musk e Robert Kennedy Jr. se l’AGI verrà raggiunta sotto Trump. Un utente ha scritto che in tali condizioni “preferirebbe un AGI non controllato” piuttosto che uno controllato.

Ancora più preoccupante è il fatto che Vance si sia trovato a breve distanza dalla presidenza, sostenuto dall’influente ideologo Peter Thiel, che ha recentemente espresso preoccupazione per il fatto che la regolamentazione governativa dell’IA rappresenti una minaccia maggiore dell’intelligenza artificiale stessa.

È particolarmente degno di nota il fatto che Trump abbia già annunciato la sua intenzione di revocare le restrizioni sull’intelligenza artificiale introdotte dall’amministrazione Joe Biden. La mossa aggiunge credibilità ai timori che la tecnologia possa andare fuori controllo sotto la sua presidenza.

Naturalmente, la possibilità che l’AGI appaia nei prossimi quattro anni rimane controversa: anche lo stesso Thiel ritiene che la tecnologia diventerà “eccessivamente dominante” solo tra pochi decenni. Tuttavia, se l’AGI diventasse realtà, un secondo mandato di Trump potrebbe cambiare il futuro dell’intelligenza artificiale, rendendola più vicina a una distopia che a un’utopia, come ha notato un utente Reddit in un post successivamente cancellato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...